domenica 1 Ottobre 2023
HomeAttualitàElsa Morante, il premio per la comunicazione a Minoli

Elsa Morante, il premio per la comunicazione a Minoli

NAPOLI. Uomo di televisione e comunicazione a tutto tondo, il giornalista torinese si aggiudica il riconoscimento per aver saputo promuovere e raccontare fatti, storici e contemporanei, attraverso documenti e protagonisti diretti con professionalità ed obiettività, a garanzia del giornalismo d’inchiesta e della tv di qualità fatta d’informazione e di cultura.


Laureato in Legge, Giovanni Minoli è entrato alla RAI nel 1972, diventando uno dei dirigenti più prolifici come autore e produttore di programmi. Dopo essere stato per dieci anni capostruttura di RaiDue, è stato Direttore della stessa rete, della struttura Format e di RaiTre. Come autore, oltre a “Mixer”, ha ideato e prodotto decine di programmi appartenenti alla storia della televisione italiana, come “Quelli della notte” con Arbore e “Blitz” con Gianni Mina’. Da direttore di RaiTre, ha portato in prima serata la medicina con “Elisir”, la Storia con “La grande Storia”, l’economia, con “Maastricht Italia” e grandi documentari. Minoli ha anche realizzato il primo progetto di fiction seriale-industriale a Napoli con “Un posto al sole”. Dal gennaio 2000, ha ricoperto la carica di Direttore Generale Prodotto di Stream. Nel luglio 2002, Giovanni Minoli è stato nominato Direttore di Rai Educational: alla sua direzione si deve tra l’altro il successo di La Storia siamo noi, di Il grande Talk, Il Divertinglese, Explora. Anche Minoli riceverà il premio presso il Teatro Parioli di Roma, dove si terrà la cerimonia dell’Elsa Morante, il prossimo 6 ottobre alle ore 18,30.

Francesco Di Rienzo

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche