Sant’Anastasia. Ascoltare gli aneddoti sulla vita di Enrico Berlinguer da Antonio Bassolino, che lo ha conosciuto davvero ed ha condiviso pezzi importanti del proprio cammino politico, é uno dei regali della presentazione del libro “Il giovane Enrico”. Edito da associazione Infiniti Mondi scritto da Tonino Scala (scrittore, sceneggiatore, giornalista pubblicista e politico) e Andrea De Simone (sociologo e politico). Presente all’evento oltre che Scala, l’ex Ministro e governatore della Regione Campania anche Maria Elena Capuano presidente Anpi Sant’Anastasia e la presidente della Pro Loco Gelsomina Maiello. A moderare l’incontro Mariangela Spadaro dell’associazione Incontrarci (tra gli organizzatori insieme a Coop. Arturo, Pro loco Sant’Anastasia, ANPI sezione Sant’Anastasia “Caduti della Flobert”.
Il libro scritto da Scala e De Simone racconta, sotto forma di romanzo, sei mesi di vita (nel 1944) della vita del giovane Berlinguer, il suo coinvolgimento nei Moti del Pane con il successivo arresto sino all’incontro con Palmiro Togliatti, incontro che diede avvio alla sua carriera politica. Non vogliamo svelarvi molto salvo che va assolutamente letto ora che, a 41 anni dalla sua morte, la figura dello storico segretario del Pci è ancora attualissima. Sotto la sua segreteria, nel 1976 il PCI ha ottenuto il suo massimo risultato elettorale (34,4%), secondo partito alle spalle della DC.
Figura di spessore internazionale e fulgido esempio di buona politica, etica e morale. Ed infatti erano tantissimi i presenti, nonostante l’evento si sia dovuto spostare (per questioni atmosferiche) da piazza Trivio al pub “Hop lab”.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.