domenica 1 Ottobre 2023
HomeCultura e SpettacoliErnesto Santaniello dona al comune di Nola la sua opera pittorica

Ernesto Santaniello dona al comune di Nola la sua opera pittorica

NOLA. Ernesto Santaniello dona al comune di Nola la sua opera pittorica “Autocreazione”.

Lo scorso 14 Novembre nella Casa Comunale di Nola, è stata presentata l’opera del maestro bruniano Ernesto Santaniello, dal titolo “Il potere vero è … creare!!!”, donata all’Ente della Città dei Gigli e posta al centro della prima tesi delle scale di accesso agli uffici dell’edificio.

Scelta, questa, azzeccata, in quanto non può essere ignorata da coloro che, per un motivo o per un altro, vi accederanno.

Ernesto Santaniello, un nolano “innamorato” di Nola, con la sua donazione impreziosisce il palazzo di città di una valenza artistica di non poco conto, concretizzando l’evento in occasione delle festività in onore del Santo Patrono, Felice.  E chissà se è un caso!?

In questa opera, il maestro coglie i momenti salienti della “Autocreazione”, cominciando dal rappresentare le mani come simbolo di potere, perché strumento di creazione, con … in rapida successione, il volto, il collo, il busto, fino a quando a poco a poco la figura umana si delinea distintamente. Da qui il titolo “Il potere vero è … creare”!!!!

Tra i tanti a complimentarsi col Santaniello, nolano ma già famoso a livello nazionale ed oltre, l’assessore alla cultura del comune di Nola, l’arch. Cinzia Trinchese, che si rivolge all’artista con toni ‘amichevoli ’ che condividiamo. “La parola “chiave” per il successo – gli tributa – in qualunque settore è l’umiltà. E tu hai dimostrato di averne tanta. Complimenti Maestro!”.

Felicitazioni, ma anche gratitudine ci sentiamo di esternare all’amico pittore, che non ha mai nascosto l’amore – e il dolore! – per la “sua” città, con toni decisi ma esemplari, propositivi, affinché nella città dove vive ed opera, vi possa essere una rinascita non solo culturale, ma anche sociale, politica, economica … che nessuna crisi, ne etica ne materiale, possa scalfirne i reali contenuti. L’auspicio è che se ne colga e se ne accolga l’esempio.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche