giovedì 10 Luglio 2025
HomeSaluteEx pazienti dell’Istituto dei tumori di Napoli parteciperanno alla Velalonga

Ex pazienti dell’Istituto dei tumori di Napoli parteciperanno alla Velalonga

Anche quest’anno ex pazienti dell’Istituto dei tumori di Napoli parteciperanno allo storico appuntamento della Velalonga per il Pascale giunta alla sua quinta edizione che si terrà domenica 22 giugno presso la Lega Navale di Napoli, grazie alla collaborazione del presidente Michele Sorrenti e con il contributo della sezione Velica della Marina Militare Italiana, con l’Associazione dei Circoli Nautici della Campania e con il patrocinio del Comune di Napoli che ha inserito l’evento tra i festeggiamenti di Napoli 2500.

Quest’anno, come ormai accade da 5 anni, l’iniziativa sosterrà il Pascale nella campagna del 5×1000.

Napoli, 19 giugno 2025

Sono pronte, anche quest’anno, Mena e Maria, pronte insieme con le altre di malattia e di vela a prendere il largo domenica 22 giugno. Nel golfo di Napoli al nastro di partenza della quinta edizione della Velalonga ci saranno anche due imbarcazioni, rappresentate da ex pazienti, come loro, di tumore al seno. Il progetto di portare le pazienti dal letto di ospedale su una barca a vela nasce nell’autunno del 2022 da un’idea del dottor Stefano Mori, chirurgo oncoplasta dell’Istituto Pascale, idea subito abbracciata dall’ammiraglio Clemente Costagliola, presidente della Lega Navale di Bacoli, che insieme si attivano per far fare un corso di vela ad alcune ragazze sottoposte qualche mese prima alla ricostruzione della mammella.

Le prime due volontarie sono proprio Mena Di Pascale e Maria Vitale che quattro anni fa iniziano a seguire un programma teorico-pratico che le porta nel giro di qualche mese a far parte di un equipaggio tutto al femminile e composto in parte da donne che hanno avuto problemi di tumore al seno. Maria, che ha 42 anni ed è casalinga, vive a Quarto, Mena, anche lei casalinga, ne ha 62 ed è di Pozzuoli.

Maria e Mena che hanno dato inizio a questa avventura, non solo sono testimonial di questo valido progetto, ma hanno anche preso parte “da sole”, su una piccola imbarcazione allegramente dipinta di giallo, chiamata “Pasqualina Pippus”, al campionato di veleggiate organizzato dalla lega navale italiana sezione di bacoli, vincendo peraltro una prova del campionato.

Quest’anno in mare su 9 imbarcazioni ci saranno ben 54 donne e una decina di ex pazienti affette da tumore alla mammella.

.

Si parte, dunque, domenica lungo un percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli, con partenza nelle acque antistanti la Rotonda Diaz, giro di boa al traverso dell’isolotto di Nisida e ritorno con arrivo di nuovo alla rotonda Diaz.

La Velalonga, che anche quest’anno sostiene l’Istituto dei tumori di Napooli nella raccolta del 5×1000, chiuderà i battenti con la premiazione domenica 22 alle ore 17.30 e una cena spettacolo presentata da Tanya La Gatta e a cui interverranno i cantanti Manuela Lettieri, Francesco De Rosa, Sonia Contino, Gianni Magni, Coco Gullotta, i comici Salvatore Turco & Marco Lanzuise, il musicista Ernesto Dolvi.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche