Incontro a Napoli per discutere di Disuguaglianza. Il presidente di Federconsumatori Campania Rosario Stornaiuolo : “ Senza il mezzogiorno e la sua ripresa siamo convinti che l’intero paese non potrà risolvere la sua crisi ”
Napoli – Il 18 Maggio 2018, alle 10, presso Domus Ars Centro di Cultura di via Santa Chiara n.10 a Napoli, la Federconsumatori terrà un convegno sul tema delle disuguaglianze, “Le Italie delle disuguaglianze”. Dopo i saluti del sindaco Luigi De Magistris, presiederà il convegno Rosario Stornaiuolo, presidente Federconsumatori Campania. All’evento interverranno esponenti autorevoli come Susanna Camusso, segretario generale della CGIL, Maurizio Franzini, docente di politica economica all’università La Sapienza di Roma, Adriano Giannola, presidente Svimez associazione per lo sviluppo dell’industria nel mezzogiorno, Maria Cecilia Guerra, docente di scienza delle finanze presso la facoltà di economia “Marco Biagi” dell’università di Modena e Reggio Emilia, Ivan Pedretti, segretario generale SPI, Emilio Viafora, presidente nazionale Federconsumatori. L’incontro, che vuole porre al centro del dibattito uno dei temi più sentiti degli ultimi anni, sarà moderato da Marco Esposito, giornalista de Il Mattino.
La disuguaglianza è uno dei probemi italiani più importanti e sentiti. Questa “differenza” è spesso causa di un malessere che si ripercuote in ogni aspetto della vita sociale ed economica del nostro paese. Una forbice sempre più evidente che tende ad emarginare ulteriormente chi, con difficoltà, prova ad inserirsi nella società, ad entrare nel tessuto economico e sociale del nostro paese.
Una disparità innegabile e tangibile soprattutto in determinate aree geografiche del nostro paese che, però, ha conseguenze che si ripercuotono sull’andamento e sullo sviluppo dell’Italia intera.
“Uno dei problemi più importanti che ha il nostro paese, le disuguaglianze e le differenze nella nostra Italia tra un nord ed un sud sempre più disuguali – dice Rosario Stornaiuolo su Facebook – Un paese sempre più diviso economicamente. Sempre più diritti negati : diritti alla sanità, ai trasporti, ai servizi, alla scuola. La disoccupazione aumenta sempre di più insieme alla povertà che ormai ha raggiunto livelli altissimi, i poveri del mezzogiorno sono l’equivalente dei poveri del resto del paese – continua il presidente campano della Federconsumatori – I giovani abbandonano il sud Italia, nei prossimi 10 anni il mezzogiorno potrebbe essere senza giovani e senza le intelligenze, che i giovani hanno, utili per combattere e per migliorare la situazione economica del nostro sud – dice ancora Stornaiuolo che conclude – Senza il mezzogiorno e la sua ripresa siamo convinti che l’intero paese non potrà risolvere la sua crisi”

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.