COMUNICATO STAMPA
PIANURA OPERA HOUSE CHIUDE CON “FESTA DE BACCO” L’OPERA RACCONTATA DAL POPOLIl progetto PIANURA OPERA HOUSE, organizzato da Teatro Stabile delle Arti Medioevali- Società Cooperativa nell’ambito di Affabulazione promosso dal Comune di Napoli ibrida e aggrega eccellenze culturali e progetti comunitari e lo fa più che mai in occasione del suo ultimo appuntamento per il 2023 previsto all’Arena del Parco Attianese alle 20,15 del 1° ottobre, dove il popolare comico di Zelig Massimo Bagnato e la bandita sbandata dell’Associazione Lemuseperloro uniscono le forze per raccontare un’opera barocca che ha la sua ambientazione proprio a Pianura Soccavo.
Maestro della comicità nonsense, Massimo Bagnato è conosciuto per la trascinante gag tormentone del braccio che lo ha visto esibirsi accanto a figure come Lillo e Greg, Nicola Savino, Paolo Ruffini, Claudio Bisio, Vanessa Incontrada, Paola Cortellesi e lo ha reso un riferimento per molti comici di ultima generazione. Dall’aprile di quest’anno Bagnato è anche entrato nel cast di Bar Stella condotto da Stefano De Martino.
Comico colto e intelligente, Bagnato conosce benissimo l’opera lirica e costruisce trascinanti gag su questa sua passione. Il popolare comico accompagna la bandita sbandata, gruppo in cui, sotto la guida del musicista e didatta Sergio Sansone operano in piena dignità musicisti disabili che restituiscono una loro versione dell’antica opera napoletana.
Collaborano al progetto PIANURA OPERA HOUSE Arci Movie Napoli e Napolinmente con apporti di studio del professor Roberto D’ Avascio e interventi di mediazione sociale di Virginia Capuano.
info e prenotazioni, evento gratuito:
quartieridellarte.it
centro prenotazioni: 347 8874694
ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.