martedì 5 Dicembre 2023
HomeAttualitàFesta del Cinema di Roma 2023: presentato il docufilm "Roma Santa e...

Festa del Cinema di Roma 2023: presentato il docufilm “Roma Santa e Dannata”

A cura del nostro inviato Roberto Buono

Roma. Roberto D’Agostino, ormai quasi più noto con il suo nomignolo “Dagospia” (nome dell’omonimo sito web del gossip), ci fa ridere di gusto. Sì, può apparire antipatico ai più, ma ha un senso dell’ironia e soprattutto del ridicolo che esalta la narrazione della Roma notturna, giocosa, caciarona, e godereccia.
È una “grande bellezza” che vira sul comico, complici gli spaccati narrati da Vladimir Luxuria, Carlo Verdone, Enrico Vanzina, Sandra Milo, Massimo Ceccherini.
Ah le notti romane degli anni ‘80, il socialismo edonistico, i locali “mefitici” della movida più truce e derelitta, lo scambismo ante litteram, le orge nelle dark room, la Mucca Assassina, i locali gay, i racconti esilaranti di Verdone del Festival della Poesia a Castelporziano, con i poeti della Beat Genation in una improbabile Woodstock letteraria “de’ noantri” (episodio già presente in “La Carezza dell’Anima”, suo ultimo libro).
Marco Giusti (diventato noto per la sua collaborazione con Ghezzi nel Blob di Rai3) dovrebbe essere l’interlocutore di D’Agostino e fare coppia nel tessere le fila dei vari camei, racconti, nella chiacchiera sul bateau mouche nel Tevere, ma si limita solo ad un contrappunto, è un comprimario anche inutile.
D’Agostino è invece il vero osservatore divertito di una Roma che lui ama definire laica.
In sala Sinopoli lui esordisce prima della proiezione con una papalina introduzione “quando tornate a casa date una carezza ai vostri figli ed ai vostri affetti e dite loro quale immensa fortuna hanno di poter vivere in una città santa e dannata che si chiama Roma”.

Cast and Crew

Sceneggiatura: Roberto D’Agostino, Marco Giusti
Fotografia: Daniele Ciprì
Montaggio: Federica Forcesi
Produttore: Lorenzo Mieli, Gabriele Immirzi, Simone Gattoni, Paolo Sorrentino
Produzione: Fremantle, Kavac Film
Coproduttore: Rai Cinema
Cast: Roberto D’Agostino, Marco Giusti, Giorgio Assumma, Massimo Ceccherini, Carmelo Di Ianni, Vera Gemma, Vladimir Luxuria, Sandra Milo, Enrico Vanzina, Carlo Verdone

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche