Si avvicina il periodo del Carnevale e l’associazione di promozione sociale VIVA con il Laboratorio teatrale Gulliver di Palma Campania hanno ideato e realizzato un cartellone di eventi per non far passare inosservata la ricorrenza da sempre tanto cara ai palmesi.
Perché non respirare in maniera alternativa l’aria di festa, nonostante l’assenza dei suoni e dei colori delle Quadriglie che da tempo immemorabile danno vita al Carnevale palmese? Su la mascherina è il titolo che racchiude gli eventi nati dalla collaborazione delle due associazioni, che saranno a disposizione del pubblico sui canali social Facebook e Youtube e sulle frequenze dell’emittente Sei Tv.
I giovani attori del Laboratorio teatrale Gulliver si cimenteranno nell’interpretazione di testi ispirati al tema carnevalesco e regaleranno agli spettatori leggerezza e ilarità portando una ventata di allegria nelle case di chi soprattutto in questo periodo non solo sente la mancanza della festa, ma rimpiange la spensieratezza.
L’associazione VIVA ha dato voce ai maestri storici del carnevale palmese e lo ha fatto con la rubrica “Chiacchiere e bacchette”, con una serie di interviste ai maestri “storici”, che intervistandosi anche reciprocamente hanno ricordato aneddoti, segreti ed emozioni dell’arte del comandare la quadriglia.
Nel segno della continuità, per il quarto anno consecutivo, l’associazione VIVA ha programmato anche il suo “Viaggio in maschera”, con nuove foto e filmati inediti una mostra fotografica sulla festa, mentre già da qualche giorno ha consegnato ai ristoratori e ai titolari dei negozi del centro le ormai attesissime foto che ritraggono gruppi e singoli protagonisti in fotogrammi d’autore. In particolare il Viaggio in maschera quest’anno dedicherà una sezione speciale agli arbori della partecipazione delle scuole medie e del Liceo Rosmini al Carnevale palmese, dal momento che in quegli anni i gruppi delle scuole Teglanum e Vincenzo Russo aprivano la sfilata domenicale delle Quadriglie e si esibivano il lunedì, a poche ore dall’attesissimo “passo” delle Quadriglie. Il Liceo Rosmini, inoltre, con la sua quadriglia sfilava e si esibiva insieme e al pari delle altre.
In programma, naturalmente, anche il premio VIVA, giunto alla terza edizione: il riconoscimento è assegnato alla memoria di un indimenticabile maestro del passato che ha lasciato un segno indelebile nella storia ultracentanaria del Carnevale. Non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.