martedì 24 Giugno 2025
HomeCultura e SpettacoliFestival d’ ' e Ccriature- Seconda Edizione 2025

Festival d’ ‘ e Ccriature- Seconda Edizione 2025

Grande successo per la semifinale del FESTIVAL D’’E CCRIATURE svoltasi il 10 maggio nella Casa del Cinema, Castello dei Conti ad Acerra (Na).

Gli ideatori ed organizzatori,  Maria Aprile (maestra di canto, direttrice di coro infantile, cantautrice, direttrice artistica di eventi teatrali e musicali) e Jen (Gennaro) Quirito (cantautore, compositore, management, talent scout, direttore della Event in Sound agenzia di spettacolo e della All Art Italy Agenzia di Comunicazione e Pubblicità) sono entusiasti della riuscita dell’evento i cui veri protagonisti sono stati i bambini, quattordici semifinalisti dai 5 ai 12 anni, che insieme ai piccoli Pulcinella in Viaggio (piccolo coro stabile del Festival) hanno presentato alcuni dei più noti brani del nostro patrimonio classico napoletano.

Si sono esibiti: Adriana Muto, Emilio Santoro, Antonio Pio Aversano, Domenico De Falco, Giordana Pergola, Gabriele Arciuolo, Alessia Di Lauro, Dalila Pierro, Gaetano Crispo, Cuono Elia Montesarchio, Antonia Ruggiero, Andrea Russo, Alessia Russo, Michele Pio Zodiaco, Christian Auricchio, Carla Castellone, Francesco Arciuolo, Francesco Affinito.

Questa semifinale della seconda edizione del Festival d’’e Ccriature è stata patrocinata dal Comune di Acerra e sostenuta da associazioni e scuole del territorio.

Infatti, sono intervenuti il Sindaco Tito D’Errico, l’Assessore alle Politiche Scolastiche Milena Petrella e la Consigliera Regionale Vittoria Lettieri, entusiasti di poter esprimere, personalmente, la loro approvazione in merito ai fini di carattere socio culturale che questo progetto mira a raggiungere, e cioè la riscoperta e la promozione della tradizione musicale classica napoletana, attraverso le voci di piccoli artisti che, provenienti da diverse località, si conoscono per la prima volta e si confrontano in modo sano e pulito, creando un gruppo inclusivo, dove protagonista è la canzone e non il singolo individuo.

Ha condotto magistralmente la serata, la giornalista Magda Mancuso, con la partecipazione straordinaria di Pulcinella, interpretato dal maestro ceramista scultore Michele De Chiara, nonché maschera ufficiale riconosciuta dall’Amministrazione Comunale e dal Museo di Pulcinella di Acerra.

In giuria: l’autore Bruno Lanza (padrino del Festival), l’attrice Daniela De Luca, il musicista Lorenzo Natale, l’artista eclettico Peppe Maiulli (noto come Ernesto A Foria) e i giornalisti Mena Cirillo e Diego Paura.

Hanno partecipato l’attore Ottavio Buonomo, con il suo video saluto dal teatro Aniene di Roma, Jo Napoli Show, i cantanti emergenti Alessandra Accietto e Gabriele Russo (interprete della canzone vincitrice della prima edizione del Festival, Malafemmena), i presidenti delle associazioni Fiocco di Lana per Amore, Maria Gallo, e La Porta Aperta, Nunù Russo, il videomaker ufficiale dell’evento Giuseppe Moggia e, infine, con un gustoso buffet dolce e salato: Carofaro Pasticceria, Chateau Bistrot e Pizzeria, Sala Feste Luna, Terronir e Vincenzo di Fiore Pizzeria.

Il prossimo appuntamento con il Festival d’’e Ccriature è a settembre per una finale che sarà sicuramente ancora più interessante e ricca di sorprese.

 

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche