SOMMA VESUVIANA – Auto con 44 anni di età che affascinano sempre come il giorno in cui sono state immatricolate. E’ lo spettacolo che hanno saputo offrire le trentadue “500” Fiat in gara nel primo raduno organizzato dall’associazione “Amici del Monte Somma”. Tra le concorrenti diverse “Abarth” e una “Giannini” che hanno affascinato i presenti per i dettagli singolari che avevano a bordo e per il rombo dei motori, essendo modificate rispetto alle “semplici” 500 L.
Trentadue alla fine sono stati i concorrenti che si sono presentati in piazza Trivio a Somma Vesuviana, e dopo una breve sfilata per le strade della città in quattro hanno ottenuto la coppa dalla giuria.
Ad aggiudicarsi il premio:
La numero 23 di Claudio Maranta per aver rispettato tutti gli accorgimenti dell’epoca in cui è stata realizzata
La numero 27 di Valentino Merolla la più bella (quella con migliori optional)
La numero 30 di Vincenzo Romano la più vecchia per omologazione (1963)
La 25 di Pasquale Salzano la più originale
“Siamo soddisfatti di come sia andata”, spiega il presidente dell’associazione, Giuseppe Piccolo, “ci riproponiamo di riorganizzarlo per l’anno prossimo a livello nazionale. In ogni caso ci siamo trovati a dover fare tutto di fretta, ma i risultati sono stati davvero soddisfacenti”. Concorde anche il segretario di Amici del Monte Somma, Francesco Naddeo.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.