sabato 14 Giugno 2025
HomeCultura e SpettacoliFransì e “Alma”: un nuovo capitolo musicale

Fransì e “Alma”: un nuovo capitolo musicale

Fransì e “Alma”: un nuovo capitolo musicale tra passione, maturità e collaborazioni d’autore

Nel cuore della Campania musicale sta crescendo una voce che merita attenzione: quella di Fransì, nome d’arte di Francesca Sarrubbo, giovane cantante napoletana nata nel 2005 e residente a San Nicola la Strada, in provincia di Caserta. Diplomata al Liceo Linguistico “A. Manzoni” di Caserta, attualmente iscritta al corso di laurea in “Lingue e Letterature Straniere” all’Università Federico II, Francesca ha intrapreso un percorso artistico sorprendentemente maturo per la sua età.

 

Fin da bambina ha dimostrato un’innata inclinazione per la musica, perfezionandosi nello studio del pianoforte e del canto presso la Yamaha Music School e l’Accademia Key Music, dove è stata seguita dal maestro Luigi Bollito. Le sue prime apparizioni pubbliche, come la partecipazione al programma “Vieni da Me” su RAI 1 e a eventi come “La Festa dei Sogni” di Nola – al fianco di nomi noti come Clementino – sono state tappe fondamentali nel suo avvicinamento al grande pubblico.

 

Nonostante la giovane età, Fransì ha già alle spalle un ricco bagaglio di esperienze live: serate musicali, feste di piazza, eventi culturali e numerose ospitate televisive hanno contribuito a forgiarne la preparazione musicale e la presenza scenica, rendendola oggi un’artista completa e consapevole delle proprie potenzialità.

 

Il 2023 ha segnato il suo esordio ufficiale con il singolo “Hiroshima”, un brano profondo scritto da Bollito e arrangiato da Carlo Feola, accompagnato da un videoclip curato da MIDEA. Un lavoro che ha subito messo in luce la cifra stilistica della giovane interprete: intensa, raffinata, autentica.

 

Successivamente, Fransì ha proseguito il suo cammino con un secondo singolo dal titolo provocatorio: “Vaffanq”. Qui la sua voce si fa più graffiante e diretta, dando forma a un messaggio di emancipazione e ribellione, rivolto a chi sottovaluta la forza e l’identità delle nuove generazioni. Un brano dalla forte carica espressiva, che conferma la volontà dell’artista di esplorare diverse sfaccettature emotive senza mai perdere coerenza.

 

Ma è con “Alma”, la sua ultima uscita, che Fransì compie un vero salto di qualità. Pubblicato su tutte le piattaforme digitali il 26 maggio 2025, il brano rappresenta una svolta nella sua evoluzione artistica, grazie a una composizione a sei mani che ha coinvolto tre figure centrali: Pino De Carlo, Gennaro Pranzile Jennypranz, e la stessa Fransì.

 

Pino De Carlo,cantautore, arrangiatore, fonico e produttore, è una figura ben nota nella scena musicale indipendente italiana. Fondatore dell’etichetta ZGD Records, è da anni promotore di nuovi talenti, che valorizza attraverso una visione artistica attenta alla qualità e all’autenticità. La sua collaborazione con Fransì nasce proprio da questa attenzione verso le voci emergenti, che nel caso di “Alma” si è tradotta in una produzione musicale curata fin nei minimi dettagli.

 

Al suo fianco, Gennaro Pranzile, noto anche con lo pseudonimo Jennypranz,  ha portato il suo contributo creativo e compositivo, confermando la sua poliedricità di artista: poeta, autore, pittore, e oggi anche co-compositore, è una figura culturale capace di dare profondità e stile a ogni progetto in cui è coinvolto.

Il risultato è un brano che fonde armoniosamente sonorità latine, sensualità melodica e narrazione emotiva. Ambientato sulla Playa del Inglés, Alma racconta un incontro casuale che si trasforma in un momento di intensa connessione. I versi evocano atmosfere cariche di passione e insicurezza, tra baci sotto la pioggia, vino bianco e silenzi che parlano più delle parole. Frasi come “esta pasión no se para” e “esto fuego no se para” imprimono un ritmo viscerale al brano, rendendolo un inno all’attrazione istintiva e all’autenticità delle emozioni vissute.

 

Fondamentale in questo progetto è il ruolo di Gianni Improta, produttore del brano. Figura nota al grande pubblico come ex calciatore del Napoli – soprannominato “Baronetto di Posillipo” – Improta si è reinventato nel mondo della musica con sorprendente competenza e sensibilità. Ha già collaborato con il maestro Enzo Di Domenico in brani come “M’arricordo”, e oggi si distingue per la sua attenzione al mondo artistico emergente.

Il videoclip ufficiale di “Alma” è stato pubblicato il 30 maggio 2025, con la regia di Pasquale Sciarrone, e contribuisce a rafforzare l’immaginario evocato dal brano: un racconto per immagini che esalta la componente visiva ed emozionale della canzone, tra luci calde, movimenti fluidi e dettagli simbolici.

 

Il singolo è stato presentato per la prima volta a fine maggio durante la trasmissione “Extra Time Zona Napoli” su Prima Tivvù, condotta da Mimmo Malfitano, e successivamente a “Tifo Azzurro” su Tele A con la conduzione di Romina Parisi. Non solo: Fransì è anche ospite fissa del tour Miss Italia Campania, curato da Antonio Contaldo, esclusivista regionale del concorso. Gli eventi, condotti da Erennio De Vita, la vedono protagonista con la sua voce nei momenti musicali più attesi delle tappe campane.

 

“Alma” non è solo una canzone estiva: è una riflessione in musica sulla forza delle emozioni improvvise, sulla bellezza dell’incontro e sulla vulnerabilità condivisa. Con una vocalità che oscilla tra carezza e fuoco, Fransì riesce a raccontare la complessità dei sentimenti giovanili senza artifici, con autenticità e profondità.

 

Con già tre singoli all’attivo, importanti collaborazioni alle spalle e nuovi progetti in arrivo, Fransì si conferma una delle voci più interessanti della nuova generazione italiana. Il suo è un cammino artistico che unisce talento, dedizione e visione. E siamo solo all’inizio.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche