Somma Vesuviana. Mentre altri partiti e liste civiche si perdono in trattative estenuanti chi realizza un buon “colpo” politico è Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale che incassa il sostegno di una consigliere comunale neo eletta: Anita Di Palma.
Dunque, il gruppo consiliare sarà costituito dal dirigente storico Vittorio De Filippo e dalla Di Palma che il 25 maggio ha raccolto ben 360 voti. Tramonta l’ipotesi, di cui si era vociferato in un primo momento, di una “confederazione” con la lista civica “Somma Protagonista” in cui la Di Palma è stata eletta. A questo punto cambia anche il “peso” politico del partito ora che il sindaco Pasquale Piccolo dovrà sciogliere la riserva sulla sua giunta. Si dovranno rivedere i conteggi fatti finora e se l’Udc resta ferma sull’ipotesi di avere tre assessori o “l’appoggio incondizionato ma senza la presenza nell’esecutivo Piccolo” (frase che resta tutta da chiarire), Fratelli d’Italia guadagnerebbe nuovamente chance e avrebbe anche già scelto il suo uomo da affiancare a Piccolo, chi ci rimette è proprio la lista “Somma Protagonista” che vede tra i primi non eletti due ex consiglieri comunali: Pasquale Auriemma e Riziero Esposito.
Ma al di là della giunta il partito di Giorgia Meloni sembra guardare oltre: alle elezioni regionale in programma per il 2015.
Quello è l’obiettivo alla luce del quale un rafforzamento territoriale risulterebbe importante agli occhi dei vertici provinciali e regionali di Fratelli d’Italia.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.