NAPOLI. Arrestati otto componenti della “banda della spaccata”
I carabinieri del comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P del tribunale di Napoli per furto aggravato.
i destinatari sono otto soggetti ritenuti responsabili di numerosi furti con “spaccata”, ai danni di negozi di abbigliamento di lusso e tabaccai.
I“colpi” sono stati messi a segno tra il luglio 2017 e il gennaio 2018 tra Napoli e Caserta.
Fondamentali per le indagini, svolte dai militari dell’arma e coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, sono state le denunce delle vittime, l’analisi delle immagini estratte dai sistemi di sorveglianza e l’attività tecnica.
Durante gli accertamenti alcuni membri del sodalizio criminale vennero arrestati in flagranza già il 19 marzo 2018, dopo un furto in un negozio di abbigliamento a Qualiano; in quella circostanza i militari recuperarono anche la refurtiva, dal valore di 30mila euro, riconsegnandola al legittimo proprietario.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.