domenica 24 Settembre 2023
HomeCronacaFurto all'Asl di Nola, padre, figlio e due complici: 4 arresti a...

Furto all’Asl di Nola, padre, figlio e due complici: 4 arresti a Saviano

SAVIANO. Furto all’Asl di Nola, 4 arresti a Saviano questa mattina dai carabinieri della locale stazione.

Quattro persone residenti a Nola e Brusciano sono state arrestate dai carabinieri  della Stazione di Saviano (agli ordini del vicecomandante il maresciallo Michele Fusco). I quattro uomini, nella notte, avevano effettuato un furto nella sede dell’Asl di Nola, in via Fontanarosa, portando via alcuni pc e apparecchiature  per la misurazione  della glicemia. I militari  hanno intercettato  il furgone con a bordo i quattro e la refurtiva e sono riusciti a bloccarli. In seguito alla perquisizione  sono finiti in manette con l’accusa di furto aggravato. Si tratta di Pio Stefanelli, 55 anni, il figlio Vincenzo, 35 anni, entrambi residenti a Nola, Maurizio Caputo, 30 anni, residente a Brusciano e Carmine Caccavale, 21 anni, residente a Nola, tutti già noti alle forze dell’ordine.

La banda di ladri è stata bloccata a Saviano,  in via traversa Sena mentre tentava la fuga a bordo di un furgone, immediatamente dopo che a Nola, in via Fontanarosa, avevano rubato dai locali dell’Asl Napoli 3 sud, 8 computer completi di monitor, 6 stampanti, 90 apparecchiature per la misurazione della glicemia e 2 fonendoscopi che avevano caricato sul loro veicolo. Inoltre sono stati trovati in possesso di diversi arnesi da scasso che sono stati sequestrati. La refurtiva, del valore stimato in 15mila euro, è stata restituita all’avente diritto.

Gli arrestati, sottoposti al rito direttissimo, hanno chiesto il termine a difesa che il giudice ha fissato per il prossimo 27 ottobre, applicando loro la custodia cautelare degli arresti domiciliari ad esclusione del 55enne Pio Stefanelli che aspetterà il processo in stato di libertà.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche