SOMMA VESUVIANA. “Giardino extraterreno”, è il nome dato alla mostra dell’artista Mary Pappalardo che ha aperto i battenti ieri sera al teatro Summarte e resterà aperta fino al 25 marzo.
“Quando la visione di un opera si trasforma in discesa nel microcosmo terreno”, spiega la curatrice della rassegna Teresa Capasso, “Mary Pappalardo elabora scenari biologici, strutture intricate e misteriose, ma familiarmente naturali. Le linee che accostate formano le onde e le vene dei suoi lavori si insinuano nell’immaginario dell’osservatore, portandolo quasi con ossessione alla contemplazione dell’essenziale, del primordiale, degli elementi primari dai quali nasce la vita stessa. Semi. Anche quando sono matrice di stampa mantengono la loro peculiarità. Racchiusi in essi tutta la simbologia del rituale della natura”. Colori tenui, terreni, tecniche diverse e “materiali”, opere che viene voglia di toccare. “La ricerca di questa artista affascina per la sua purezza”, aggiunge la Capasso. “E’ forgiata dal fuoco di lava vulcanica, leitmotiv di tutta la sua produzione. Quando non c’è direttamente il fuoco come elemento, c’è stato il suo passaggio, ha bruciato, ha distrutto, ha scavato, la lava si è solidificata qualche volta in forme suadenti e voluttuose. Soprattutto ha reso fertile la terra e reso visibili quei semi che Mary ingigantisce e ne fa intrigante elemento grafico capace di rivelare porzioni di anima”.
Foto di Teresa Capasso

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.