venerdì 22 Settembre 2023
HomeAttualitàGiocoscuolando ed Estate Ragazzi: le iniziative di intrettenimento estive che fanno crescere

Giocoscuolando ed Estate Ragazzi: le iniziative di intrettenimento estive che fanno crescere

Estate inoltrata e con le scuole chiuse tante le iniziative da parte dell’amministrazione comunale e delle parocchie per intrattenere i bambini del paese. Giocoscuolando organizzata dall’assessore Caiazzo ed Estate Ragazzi nella casa salesiana riscuotono successi: felici i bimbi e i loro genitori. Giovedi alle 18 festa finale per Estate Ragazzi e venerdi 20 saggio musical per Giocoscuolando.


E’ partita da qualche giorno la grande iniziativa “Giocoscuolando” che dalle 8,30 del mattino fino alle 13,00 tiene impegnati oltre cinquecento bambini nei due plessi scolastici di via Lucci e via Pozioni, un iniziativa che da tre anni guadagna consensi per la qualità di tutto lo staff.
“L’iniziativa – ha spiegato l’assessore alle politiche per l’infanzia la prof. MariaRosaria Caiazzo – nasce dall’esigenza di offrire ai bambini del territorio occasioni di confronto, di socializzazione, di comunicazione attraverso attività ludico formative che favoriscono l’espressività anche corporea attraverso discipline come la danza, la manualità e lo sport”.
L’intero progetto comprende laboratori di educazione alla legalità, al rispetto delle regole, dell’ambiente, rispetto verso gli altri, non a caso per il terzo anno consecutivo l’iniziativa ha riscosso notevoli riscontri, il tutto perché risponde ad un attenta richiesta che incontra le esigenze del territorio. L’intera iniziativa è un macroscopico sistema di qualità che vede coinvolte numerose figure professionali, dai direttori artistici ai coreografi, scenografi, animatori e costumisti, il tutto pensato solo ed esclusivamente per dare un contributo alla crescita dei bambini che hanno bisogno di continui stimoli e di far esplodere quel continuo entusiasmo che da sempre li contraddistingue.
“inoltre l’intera iniziativa – continua l’assessore Caiazzo – rappresenta un esperienza di crescita anche per i ragazzi che prestano volontariato e che guadagnano un attestato di merito per la collaborazione utili a fini scolastici come credito formativo e soprattutto attestato importante per diventare animatore, grazie ai contenuti di formazione che studiano prima di operare”.
I partecipanti non pagano nessuna quota d’iscrizione e le attività, che si concluderanno il 20 prevedono un saggio finale, o meglio un musical conclusivo dove rappresenteranno i contenuti appresi durante il percorso. Una lodevole iniziativa che ancora una volta premia l’operato dell’assessore Caiazzo da sempre pronta a rispondere alle esigenze di tutti.

Giovanna Salvati

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche