Home Scuola Giornata contro la camorra, presenti gli studenti del “D’Assisi – Amore” di...

Giornata contro la camorra, presenti gli studenti del “D’Assisi – Amore” di Sant’Anastasia

Anche gli studenti di Sant’Anastasia oggi alla prima Giornata contro l’influenza della camorra.
L’iniziativa sostenuta dall’Amministrazione comunale di Napoli guidata dal sindaco Gaetano Manfredi e proposta dal consigliere comunale Catello Maresca. L’obiettivo punta a sensibilizzare i cittadini, in particolare i giovani, sui rischi e sulle conseguenze del coinvolgimento nelle attività legate alla criminalità organizzata.
“Desideriamo esprimere la nostra profonda soddisfazione per aver partecipato alla prima “Giornata contro l’influenza della camorra”, istituita dal Consiglio Comunale di Napoli su proposta di Catello Maresca”, commentano l’assessore alla Cultura del Comune di Sant’Anastasia, Veria Giordano, e di Angela De Falco, dirigente scolastico dell’Istituto “D’Assisi – Amore” di Sant’Anastasia.

“Questa giornata”, aggiungono, “rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare la comunità sulla necessità di combattere ogni forma di illegalità e di promuovere una cultura della legalità e della solidarietà. La camorra, con la sua influenza perniciosa, ha impattato profondamente le nostre vite e il nostro territorio, ma è nostro dovere opporci a questa realtà con determinazione e coraggio.

Attraverso l’educazione e la cultura, possiamo costruire un futuro migliore per le giovani generazioni. È fondamentale che le istituzioni, le scuole e la società civile collaborino attivamente per promuovere valori di giustizia, rispetto e responsabilità. L’istruzione è uno strumento potente per contrastare la criminalità e per formare cittadini consapevoli e impegnati.

Insieme, continueremo a lavorare per creare un ambiente sano e positivo, in cui ogni individuo possa sentirsi parte di una comunità che rifiuta la violenza e l’illegalità. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata e invitiamo tutti a unirsi a noi in questo impegno”.
Una giornata significativa, come commenta anche Apostolos Paipais, rappresentante dei genitori della scuola e gia presidente della municipalità di Scampia: “Il coinvolgimento delle scuole è fondamentale in quanto la radice culturale del principio di legalità si pianta fin dalla giovane età. Orgoglioso di aver accompagnato la scuola di Sant’Anastasia IC D’Assisi-Amore in qualità di rappresentante dei genitori.
Tante altre iniziative in programmazione per contribuire alla formazione e al senso critico dei ragazzi”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Nessun commento

Exit mobile version