giovedì 7 Dicembre 2023
HomeSenza categoriaGiornata Mondiale autismo, a S.Anastasia inaugura il primo giardino inclusivo

Giornata Mondiale autismo, a S.Anastasia inaugura il primo giardino inclusivo

S.Anastasia. Proprio il 2 aprile, Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo, inaugura a Sant’Anastasia il primo giardino inclusivo della provincia di Napoli, il primo Parco Gentile curato dalle associazioni Su Una NuvolaBlu, Love for Sant’Anastasia, in collaborazione con Coltiviamo Gentilezza APS.

Tutto è quasi pronto per il 2 aprile, giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, data scelta appositamente per l’inaugurazione del primo Parco Gentile del territorio, uno spazio outdoor totalmente inclusivo. L’appuntamento è per le 10.30 in via Casaliciello 4 del comune vesuviano.

L’idea nasce da Susy Rea e Mimmo De Simone, attivissimi nel sociale in zona vesuviana, e genitori di due bimbi autistici: spinti dalla loro esperienza, hanno voluto condividere con altre famiglie la loro idea di inclusione e da qui nasce prima l’idea di creare l’associazione Su Una Nuvola Blu e poi di aprire uno spazio all’aperto che potesse accogliere tutti i bambini, senza alcuna differenza. A questa esigenza risponde ben presto la dott.ssa Flora Rea che concede ai ragazzi l’utilizzo del proprio vasto giardino.

Ad oggi sono molte le donazioni e i contributi ricevuti da persone, famiglie, associazioni, anche dagli stessi bambini, per dare vita a uno spazio che possa diventare un punto di riferimento per il territorio.

“Il Giardino della Gioia vorremmo potesse diventare un luogo simbolo per i bambini” – dice Susy Rea, presidente dell’associazione Su Una Nuvola Blu – “per tutti I bambini .
Nasce come Giardino Inclusivo per i bambini con disabilità, ma il termine “inclusione” però prevede una precedente esclusione come mi fece notare una cara amica qualche mese fa e quindi – conclude Susy – mi piacerebbe che questo fosse il Giardino dell’accoglienza, dove ogni bambino, nella sua unicità, si senta accolto.”

“Il Giardino della Gioia è aperto ai bambini disabili e ai normodati – spiega Mimmo De Simone, presidente di Lovefor Sant’Anastasia – ma anche ai grandi che si sentono ancora bambini, a chiunque voglia trascorrere qualche ora insieme a noi e voglia scoprire la bellezza della diversità.”

“Abbiamo previsto delle aree specifiche all’interno del Giardino – dice Viviana Hutter, presidente di Coltiviamo Gentilezza APS – proprio per accogliere tutti i bambini e dove ognuno di loro possa trovare un’attività adatta. Ad esempio l’area sensoriale l’abbiamo immaginata anche per i bambini ipovedenti, così che possano vivere il Giardino attraverso tatto e odorato. Sarà il primo Parco Gentile della provincia, nato grazie al sostegno della comunità. Siamo davvero grati – conclude Viviana – a tutti quelli ci stanno aiutando a realizzare questo bellissimo progetto sociale.”

E a proposito di donatori, i Fontana pizzeria hanno donato una torre con scivolo e altalene (che però arriverà dopo l’inaugurazione), l’associazione Mente e Coscienza Onlus di Pomigliano ha donato la quota per realizzare l’area sensoriale, Orto Vivo Belvedere ha donato piantine di fragole che saranno piantate dai bambini. E poi singoli cittadini, docenti, attività commerciali: ognuno ha contribuito a modo suo per realizzare questo progetto. Inoltre a tutti i bambini saranno donate uova di cioccolato offerte dalla sezione PSI di somma vesuviana.

Ecco il programma di domenica 2 aprile:

10:30 inaugurazione e taglio del nastro
10:45 piantiamo le fragoline nell’orto gentile e caccia al tesoro in natura con Viviana Hutter
11:30 Apertura Area della Creatività e Laboratorio creativo con l’associazione Cieli Aperti
11:30 inaugurazione della casetta dei libri, book crossing tra bambini e letture animate con Miryam Gison, autrice e libraia della libreria La Bottega delle Parole
12:00 momento cinofilo con l’addestratrice Laura Corso e il suo labrador
12:30 apertura buffet

10:30-13:00
Foto e interazione con Supereroi e Clown in corsia aps
Playground accessibile a tutti con giochi e gonfiabili

L’appuntamento è per domenica 2 aprile alle ore 10,30 in via Casaliciello 4, Sant’Anastasia.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche