“Apprendo dall’intervista del commissario prefettizio Valente che le liste presentate nel comune di Giugliano appaiono un momento di riscatto
attraverso il quale i cittadini onesti vorrebbero impegnarsi attivamente nella gestione della terza città
della Campania. Ho il fondato timore che il prefetto nel suo poco tempo che dedica al comune di
Giugliano non abbia avuto modo di leggere liste. Del tale circostanza può darsi sia dovuta al fatto che, ad oggi, le liste dei candidati non sono state pubblicate, come prevede la legge, sul sito dell’ente.
Mi preme inoltre contraddirlo anche su un altro punto: l’ attenzione della mia commissione non deriva dalla mancata
collaborazione da lui dimostrata che,comunque stigmatizzo, bensì dalla peculiarità e delicatezza della
situazione di Giugliano o meglio dell’infiltrazione della criminalità organizzata all’interno dell’ente .
Suggerisco dunque al servitore dello Stato in pensione, a leggere l’ordinanza con la quale è stato arrestato il precedente
sindaco. Se chi oggi governa la città di Giugliano e che per il passato ha rappresentato anche lo Stato con ruoli di
rilievo, ha difficoltà a trovare nelle oltre 1400 pagine dell ordinanza di custodia cautelare emessa contro
il clan Mallardo lo scorso febbraio, i nomi di coloro i quali oggi risultano candidati nelle liste dei principali
partiti che compongono le coalizioni. Sono disponibile ad aiutarlo a individuare i candidati citati dai collaboratori di giustizia.
per aiutarlo a individuare le parti in cui costoro sono chiaramente citati dai collaboratori di giustizia”. Lo dichiara Carmela Rescigno, consigliere regionale della Lega in Campania e presidente della commissione anticamorra.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.