sabato 1 Aprile 2023
HomeAttualitàGrave lutto nella medicina, morta la dermatologa Gabriella Fabbrocini

Grave lutto nella medicina, morta la dermatologa Gabriella Fabbrocini

Napoli. Impegnata in numerose campagne di prevenzione, aveva promosso anche l’apertura di un ambulatorio gratuito per le visite dermatologiche agli indigenti e agli immigrati, anche a quelli senza permesso di soggiorno. Sta suscitando in queste ore profonda commozione la morte a 58 anni della professoressa Gabriella Fabbrocini, direttore dell’Unità operativa complessa di Dermatologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia all’Università Federico II di Napoli. Era autorevole esponente della SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse e rappresentante italiana in seno al Board dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia (EADV).  “La morte ci ha portato via l’immagine più fulgida della vita: Gabriella Fabbrocini. Con lei se ne va un esempio di donna, professionista, amica, collega, capace di affrontare tutto con entusiasmo, forza, allegria e determinazione. Un vuoto incolmabile – ha dichiarato il professor Giuseppe Monfrecola, presidente SIDeMaST – la professoressa Fabbrocini si è distinta nel proprio percorso professionale per la spiccata propensione agli incarichi gestionali, manageriali e assistenziali. Ha realizzato sul fronte scientifico numerosi progetti di studio nazionali e internazionali sia pubblici che privati, ricoprendo incarichi di ricerca in Istituti di alta qualificazione”. I funerali si volgeranno domani mattina alle 11 nella chiesa di piazza Trieste e Trento.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti