Chi si occupa di formazione conosce bene la forza e l’energia di chi ha talento e la voglia di esprimersi, ed è ciò che la Maestra Ina Perna, direttore didattico e artistico dell’Accademia Upam di Torre Annunziata, coltiva ogni giorno da circa 43 anni di una lunga carriera come docente di tecnica classica.
L’Accademia Upam è una scuola professionale per tutte le arti dello spettacolo. Circa 10 anni fa ha dato inizio ad un progetto importante: i migliori allievi dei corsi di danza, musica, canto e recitazione, e talvolta selezionati da altre realtà formative, volano a Bruxelles in rappresentanza dell’Italia per esibirsi in un contesto internazionale, confrontarsi con artisti professionisti provenienti da tutta Europa, avere l’accesso a borse di studio di enti prestigiosi, e nel frattempo sperimentare sulla propria pelle l’esperienza di uno scambio interculturale.
I protagonisti dell’edizione 2023 sono stati Martina Amodio, Elena Zorengo, Giusy Federico, Ivan Piedepalumbo, Maria Chiara Pastore, Annamaria Russo, Michela Prisco, Maria Riccio, Iris Cacace, Noemi Carillo, Martina Saccardi e Sara Cartaro, giovani artisti tra i 15 ed i 24 anni.
“I risultati sono vari – spiega Ina Perna -. I nostri giovani calcano palcoscenici importanti, diventano cittadini d’Europa, si aprono alla cultura e all’accesso ad opportunità di studio e lavoro internazionali, occasioni a dir poco uniche, da valorizzare e da tenere a mente come vere e proprie eccellenze italiane”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.