A poco meno di quattro mesi dall’apertura al pubblico della Casa Museo Murolo, sabato 14 giugno, alle ore 11.30, le scale di via Cimarosa, che collegano il civico 25 con la libreria IoCiSto, ospiteranno l’anteprima cittadina della presentazione del libro Roberto Murolo. Qui fu Napoli di Giovanni Paonessa, pubblicato da De Nigris Editori. Il libro è arricchito dalla prefazione di Maurizio de Giovanni e dai contributi di Renzo Arbore e Enzo Gragnaniello, che sarà presente riproponendo Cantava, la canzone scritta in occasione del decennale della morte del maestro e mai più eseguita in pubblico.
Pur non volendo svelare la struttura del racconto, Mario Coppeto, Presidente della Fondazione “Roberto Murolo”, che ha curato l’introduzione al testo, così lo racconta: «È bastato aprire le finestre, spalancare i balconi e accendere le luci, per ridare vita all’appartamento di via Cimarosa 25. È come se Roberto Murolo fosse ritornato, anzi, come se non se ne fosse mai andato. Mi piace pensare che, come nu’ Munaciello, sia rimasto ad abitare i luoghi della sua gioventù, dove ha trascorso gran parte della sua vita, fino a quel 13 marzo del 2003, data del suo congedo dalla vita terrena».
Alla presentazione, organizzata da IoCiSto parteciperà la scrittirice Antonella Del Giudice che proverà a svelare l’alone di mistero che è possibile incontrare tra le pagine del libro ed è prevista la partecipazione di diversi prsonaggi del mondo della musica e dello spettacolo.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.