domenica 13 Luglio 2025
HomeCultura e SpettacoliIl 27 giugno parte la quarta edizione di Arena San Sebastiano –...

Il 27 giugno parte la quarta edizione di Arena San Sebastiano – Sere d’estate

Con la conferenza stampa prevista per mercoledì 25 giugno alle ore 11.30 presso la Sala Consiliare del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, si apre ufficialmente la quarta edizione di Arena San Sebastiano – Sere d’estate, rassegna culturale e spettacolare che, da venerdì 27 giugno a domenica 7 settembre, animerà le serate vesuviane con cinema d’autore, musica, teatro, incontri letterari e civili.

Con la quarta edizione di Arena San Sebastiano- Sere d’estate, il Comune di San Sebastiano al Vesuvio si conferma centro vivo di cultura, bellezza e partecipazione. In un tempo che ha urgente bisogno di spazi condivisi, questa rassegna rappresenta molto più di un cartellone di eventi: è un abbraccio collettivo, un progetto di comunità che restituisce senso all’incontro tra cittadini, artisti e territorio. Una rassegna che intende essere soprattutto promozione della legalità e dell’ecosostenibilità ambientale

Dare vita a un’arena culturale sotto le stelle, capace di accogliere cinema, teatro, musica e parole in un equilibrio armonico (capienza 504 posti numerati), è il frutto di un impegno concreto, competente e appassionato. Un lavoro corale che merita di essere valorizzato, a partire dalla visione lungimirante dell’amministrazione comunale e del sindaco Giuseppe Panico, e grazie al contributo prezioso di tutte le realtà coinvolte: dalla Regione Campania alla Città Metropolitana di Napoli, dalla Film Commission al Red Carpet, dal Teatro Troisi al Napoli Jazz Club, fino alla rassegna “Diritti ed Autori” e al Social Break Point.

Arena San Sebastiano non è solo un evento: è un messaggio. E racconta, sera dopo sera, il valore della cultura che unisce.

Un’iniziativa co-organizzata con il sindaco Giuseppe Panico, frutto di una rete di collaborazioni istituzionali e culturali che vede insieme:

Regione Campania

Città Metropolitana di Napoli

Comune di San Sebastiano al Vesuvio

Film Commission Regione Campania

Red Carpet

Social Break Point

Teatro Troisi

Napoli Jazz Club

Rassegna del Verde 2025

La manifestazione si terrà presso il Parco Urbano di via Panoramica, con inizio spettacoli alle ore 21:15. I biglietti per gli eventi a pagamento, in particolare le proiezioni cinematografiche (€ 3,50), sono acquistabili online tramite i canali ufficiali di 18Months, Ticketone Viva Ticket.

SEZIONE CINEMA
Direzione artistica: Peppe Minopoli – Red Carpet

Una sezione cinematografica ampia e inclusiva, con film d’autore, animazione, commedie italiane, nuove uscite e serate speciali:

27 giugno – Fuori

28 giugno – Napoli – New York

29 giugno – Le assaggiatrici

2 luglio – U.S. Palmese

4 luglio – L’Amore in teoria

5 luglio – Diamanti

6 luglio – Notte Fonda

9 luglio – Nonostante

11, 12, 13 luglio – Lilo & Stitch

18 luglio – 10 giorni con i suoi

19 luglio – Follemente

20 luglio – Io e te dobbiamo parlare

25 luglio – Aria Film Fest – Festival di cortometraggi ambientali, con Alex Marano

26 luglio – Familia

27 luglio – Finché notte non ci separi

30 luglio – L’Abbaglio

1 agosto – Pino

2 agosto- Io sono la fine del mondo

3 agosto- Mangia

8 agosto – La vita da Grandi

9 agosto – Itaca

10 agosto- Malamore

29 agosto – Il ragazzo dai pantaloni rosa

30 agosto – Emilia Perez

31 agosto – Mufasa

Biglietto unico € 3,50
Acquisto online su www.18months.it

SEZIONE TEATRO
Direzione artistica: Pino Oliva – Teatro Troisi

Il teatro torna protagonista con i grandi nomi della comicità e della scena napoletana:

03 luglio – Peppe Iodice (evento su invito)

10 luglio – Simone Schettino

17 luglio – Fabio Concato

24 luglio – Paolo Caiazzo

31 luglio – Biagio Izzo

Biglietti acquistabili online su

Ticketone

SEZIONE MUSICA
Direzione artistica: Michele Solipano – Napoli Jazz Festival

Musica dal vivo e contaminazioni tra jazz, canzone e suggestioni teatrali:

16 luglio – Valentina Stella – Memorial Angelo Schettino (evento su invito)

23 luglio – Karima- Canta Autori

06 agosto – Friends for Pino

28 agosto – Flo – Brave Ragazze

05 settembre – Walter Ricci -Naples Jazz

Acquisto online su www.vivaticket.com

DIRITTI ED AUTORI

Rassegna letteraria, civica e ambientalista – IV edizione
Direzione: Ida Mazzarella e Giovanpaolo Gaudino

Dopo tre edizioni ospitate alla Corte del Social Break Point, “Diritti ed Autori” approda al Parco Urbano, confermandosi spazio di dialogo sui grandi temi del presente. Otto appuntamenti per esplorare il diritto alla parola, alla cittadinanza, alla memoria e all’ambiente, in sinergia con il progetto “Officina di Cittadinanza”, sostenuto dalla Regione Campania.

Ad impreziosire l’Arena San Sebastiano per questa edizione sono previsti tantissimi ospiti tra cui:

Maurizio De Giovanni, il 1° luglio (evento su invito) con L’antico amore

e in occasione delle serate dedicate al cinema

il 27 giugno Mario Martone

e il 6 luglio Francesco Di Leva e Giuseppe Miale Di Mauro

da segnalare anche

il 25 luglio

ARIA FILM FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO AMBIENTALE

Direttore artistico ALEX MARANO

Tutti gli eventi si svolgeranno presso:
Parco Urbano di via Panoramica – San Sebastiano al Vesuvio
Inizio spettacoli ore 21:15

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche