sabato 23 Settembre 2023
HomePolitica«Il Caso Pomigliano, Analisi e Riflessioni sulle Elezioni Comunali». Rinascita presenta il...

«Il Caso Pomigliano, Analisi e Riflessioni sulle Elezioni Comunali». Rinascita presenta il suo studio di analisi del voto del 14 e 15 maggio

Pomigliano d’Arco. «Questa due giorni di presentazione non vuole solo raccontare lo scenario delle scorse elezioni amministrative, ma anche essere da spunto per la costruzione di un nuovo fronte progressista partendo dallo studio dei risultati elettorali». Sarà quindi un evento corale la due giorni organizzata da Rinascita per presentare lo studio intitolato “Il Caso Pomigliano, Analisi e Riflessioni sulle Elezioni Comunali del 14 e 15 maggio 2023”. Non a caso questa due giorni, che si svolgerà a partire da sabato 10 giugno alle ore 17 e proseguirà domenica 11 giugno a partire dalle ore 10, si intitola “Iniziativa e Prospettive delle forze democratiche e progressiste”. La due giorni si svolgerà presso la Sala Conferenze ex Distilleria in via Roma n. 281.

«Com’è costume di Rinascita – spiegano i componenti del Coordinamento Politico – oltre alla presentazione dello studio di analisi del voto, apriremo un momento assembleare in cui chiederemo i contributi, oltre che dei singoli cittadini partecipanti, anche a rappresentanti locali, provinciali e regionali delle associazioni e delle forze politiche democratiche, ambientaliste e progressiste».

L’introduzione alla due giorni di presentazione sarà affidata a Carla Mercogliano, neo eletta consigliere comunale e segretaria di Rinascita. Sarà poi la volta dell’illustrazione del lavoro di analisi che sarà affidato a Serena Grande, Rossella Toscano e Marco Migliore che firmano lo studio insieme a Feliciano Rega, Gianluigi Renzi e Salvatore Toscano.

Le conclusioni della due giorni saranno affidate a Vito Fiacco detto Fender, candidato a sindaco di Rinascita alla scorsa tornata elettorale e neo eletto al Consiglio Comunale.

«Questo studio è caratterizzato da una premessa molto articolata – specificano gli autori – che spiega nei dettagli come si è arrivati a questo voto anticipato, per la prima volta nella storia della nostra città. Abbiamo illustrato anche quella che per noi è stata una “degenerazione trasformista” delle forze in campo e le cause che hanno portato a “l’implosione del centrosinistra” in città. Inoltre abbiamo illustrato nei numeri come il grande vincitore di queste elezioni sia stato l’astensionismo. Ci auguriamo che questo studio, così come le altre iniziative di Rinascita, possa essere utile a chi, come noi, vuole riportare al centro del dibattito pubblico temi sociali, politici e culturali, così da costruire insieme un territorio più vivibile per tutti».

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche