Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette è oggi in Campania. In visita ai Carabinieri di Napoli e Caserta.
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, si è recato oggi in visita ai Reparti dell’Arma della Campania. Il Generale Del Sette, dopo essere stato accolto, a Napoli, dal Comandante Interregionale “Ogaden”, Generale di C.A. Franco Mottola, dal Comandante della Legione Campania, Generale di B. Gianfranco Cavallo, e dal Gen. B. Antonio de Vita, Comandante Provinciale del Capoluogo Partenopeo, ha incontrato rappresentanze del personale dell’Arma e delegati degli organi di rappresentanza della Caserma Salvo D’Acquisto e della Caserma Pastrengo, sedi rispettivamente del Comando Legione e del Comando Provinciale. Successivamente, il Comandante Generale ha visitato il 10° Reggimento Carabinieri Campania, di stanza nel quartiere Miano di Napoli, dove, ricevuto dal Comandante del Reparto, Colonnello Pietro Francesco Salsano, si è intrattenuto con i militari che assicurano quotidianamente i servizi di ordine pubblico e di rinforzo alla territoriale. Il Generale Del Sette si è poi recato a Caserta per incontrare, unitamente a quel Comandante Provinciale, Colonnello Giancarlo Scafuri, la Signora Vittoria Iannotti, vedova dell’Appuntato Scelto Tiziano Della Ratta (ucciso in servizio il 27 aprile 2013 a Maddaloni), nonché i militari del Comando Provinciale, del Distaccamento del Reparto Anticrimine di Napoli, del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità e della Stazione CC Scuola Specialisti dell’Aeronautica militare.
Il Comandante Generale, durante i vari incontri con l’Arma campana, ha espresso la sua soddisfazione per l’impegno profuso nei diversificati ambiti di lavoro caratterizzati sia dalla criminalità comune che da quella organizzata. Il Generale Del Sette ha poi esortato i presenti a continuare a operare con rinnovato slancio e incisività, assicurando sempre quella vicinanza al cittadino che, da sempre, è prerogativa di ciascun Carabiniere.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.