SOMMA VESUVIANA. Un progetto per rendere Somma Vesuviana più ecologica e cui il consigliere comunale Salvatore Granato stava lavorando da un po’ e ieri si è concretizzato con un’ordinanza sindacale (la N.30 del 31/03/2023). “E’ stato disposto l’ utilizzo esclusivo, all’interno del cimitero comunale di lumini ecologici riciclabili e biodegradabili”, spiega Granato, “Un ottimo risultato per una città sempre più Plastic free ed orientata al rispetto dell’ ambiente e del territorio locale. Intendo ringraziare tutti i membri della VI commissione “cimitero, ambiente, trasporti” che mi pregio di presiedere: Angelo De Paola, Coppola Antonio e Feola Bianca. Ringrazio altresì il sindaco Salvatore Di Sarno, l’ assessore Rita Di Palma (Ecologia) e l’assessore Laura Polise (Cimitero), che hanno supportato la nostra proposta”. Nell’ordinanza firmata ieri dal sindaco si spiega che: “i rifiuti prodotti dagli avventori del cimitero comunale (fiori in plastica – lumini in plastica non riciclabile, buste di plastica etc.) vengono conferiti indifferentemente, senza alcun discrimine di sorta, nei contenitori ivi collocati, in dispregio alla differenziazione dei rifiuti; Considerato altresì che altra problematica inerisce il corretto smaltimento dei lumini votivi, che adornano in gran numero le tombe dei defunti, e sono realizzati in multimateriale non biodegradabile.
Considerato che questa amministrazione è impegnata in un continuo processo di sensibilizzazione della cittadinanza, volto a favorire comportamenti virtuosi nella gestione dei rifiuti, mediante azioni finalizzate al rispetto per l’ambiente, il territorio locale e lo sviluppo sostenibile, azioni di bonifica e pulizia costante dei luoghi, ivi compreso il Cimitero; Stante l’esigenza di estendere la tutela della salubrità e l’Igiene dei luoghi pubblici come il cimitero cittadino; Attesa la propria competenza in virtù dei poteri concessi dalla legge”, ragion per cui ordina “di non introdurre nel cimitero cittadino lumini non ecologici, in plastica non riciclabile e
non biodegradabile. Di non abbandonare o lasciare giacenti nel cimitero i lumini votivi esausti non biodegradabili, al fine di evitare di compromettere il decoro del luogo destinato al culto dei defunti e creare un danno per l’ambiente; di conferire in modo corretto negli appositi contenitori ivi allocati i lumini votivi esausti; agli Agenti della Polizia Locale, alle Forze dell’Ordine, alle Guardie Ambientali (ciascuno nell’ambito delle proprie competenze e poteri), e comunque a chiunque spetti, di far rispettare la corretta esecuzione della presente Ordinanza, o in caso di infrazione la contestazione della sanzione medesima. La pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio on line”. Nel caso non ci si attenga all’ordinanza è prevista una sanzione amministrativa compresa tra i 25€ a
500€.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.