domenica 11 Giugno 2023
HomeCultura e SpettacoliIl Cristo Rivelato esposto nella storica Cappella Pappacoda

Il Cristo Rivelato esposto nella storica Cappella Pappacoda

Napoli. LaImportante appuntamento, venerdì 24 marzo alle ore 12.00, per l’opera bronzea “Cristo Rivelato” dell’artista Domenico Sepe che arriva nella storica Cappella Pappacoda in Piazza San Giovanni Maggiore a Napoli.

Prima dell’apertura ufficiale della visita, l’evento sarà preceduto da una conferenza stampa con la partecipazione di alcune autorità cittadine, dello scultore Domenico Sepe, del parroco di San Giovanni Maggiore don Salvatore Giuliano, della curatrice del progetto Leonilde Romano e dell’art director Pietro Mingione.

Appartenente alla collezione privata della Famiglia Ciccone di Brusciano di Napoli, la scultura è stata gentilmente concessa in custodia presso la quattrocentesca Cappella a don Salvatore Giuliano, parroco di San Giovanni Maggiore.

Con il progetto espositivo di Leonilde Romano e l’art director Pietro Mingione, il Cristo Rivelato di Sepe sarà visitabile e farà parte del percorso guidato legato alla vicina Basilica. “Il Cristo – ha scritto Leonilde Romano nelle sue note – ha travalicato la Cripta in cui era, nella città che lo ha voluto, Brusciano, e per volontà del proprietario, Ciro Ciccone, e del parroco del complesso di San Giovanni Maggiore, don Salvatore Giuliano, che sostenuto dalla forza di Dio ha tanto lavorato per la riapertura della perduta Cappella, è arrivato per incastonarsi in tanta bellezza e antichità come la Cappella Pappacoda, perla nascosta della Basilica di San Giovanni Maggiore”.

Il Cristo Rivelato di Domenico Sepe – ha scritto il critico d’arte Daniela Marra- rappresenta la completezza del ciclo dedicato alla figura di Cristo. Il valore simbolico che veicola è accuratamente compiuto: la metafora della narrazione della vita di Cristo nella sua interezza è evocata nell’atto della resurrezione. Nel suo primo respiro di sofferenza”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti