mercoledì 9 Luglio 2025
HomeAppuntamentiIl Giglio del Salumiere2025 con l’associazione Passepartout incantano Piazza Collegio. Ospite Amedeo...

Il Giglio del Salumiere2025 con l’associazione Passepartout incantano Piazza Collegio. Ospite Amedeo Colella


NOLA – Un’atmosfera sospesa tra sacro e profano, tra tradizione e innovazione, ha avvolto Piazza Collegio in occasione della straordinaria serata organizzata dall’Associazione Culturale Passe-Partout, in collaborazione con la squadra “Ciro Ricambi” e la Paranza Orgoglio Nolano. Protagonista indiscusso: il Giglio del Salumiere2025, un vero capolavoro barocco che ha catturato gli occhi e il cuore del pubblico, grazie anche alle appassionate parole di Mariano Ciccone, membro storico della squadra, che ne ha raccontato storia e rivestimento con trasporto autentico.

A rendere ancora più prestigiosa la serata, la presenza di Amedeo Colella, volto amato della cultura partenopea, che ha saputo ammaliare oltre 300 persone tra risate, aneddoti e una narrazione unica della napoletanità, culminata nella presentazione del suo nuovo libro “Napoli due volte e al di là”. Un evento che si è trasformato in una vera festa eterna in onore di San Paolino, simbolo e anima della tradizione nolana.

A condurre con grazia, intelligenza e allegria contagiosa è stata Filomena Carrella, giornalista, scrittrice e musicista. Sul palco si sono alternati momenti intensi e coinvolgenti: tra questi, l’emozionante fuori programma della musicista e cantante Fiorella Boccucci, che con i suoi canti corali ha fatto cantare il pubblico, creando un momento di comunione e bellezza condivisa.

Accanto a loro, tante personalità di spicco hanno onorato la serata con la loro presenza:
– Rosa Barone, socia fondatrice dell’Associazione Passe-Partout
– Carmela Maietta, presidente scientifico dell’associazione e stimata giornalista de Il Mattino
– Olga Izzo, avvocato e consigliere metropolitano della Città di Napoli
– Antonio Russo, avvocato, presente sul palco
– Alessandra Bosone, artista del laboratorio creativo SeminArte, che ha portato il tocco dell’arte visiva.
Pio Natalizio spirito fedele di Passepartout.

E non sono mancati i protagonisti dietro le quinte: il maestro di festa del Giglio, Ciro Capossela, accompagnato dalla sua elegantissima consorte, Lucia, il presidente del giglio Geremia Biancardi con la sua solare moglie Flavia e tutti gli amici del comitato, hanno partecipato con la consueta passione, dedizione e fede, incarnando lo spirito autentico della festa. In platea, un pubblico caloroso e composto da volti noti e amici del Giglio, tra cui le elegantissime Angelina Paduano, Maria Meo e Carmela Eccher, a testimonianza di un evento che è stato anche espressione di grande stile e partecipazione sociale.

A coronare la serata, la travolgente performance musicale della band The Giimpse, che ha acceso la piazza con sonorità moderne e coinvolgenti, regalando l’ultimo tocco di magia a una notte già indimenticabile. Immancabili, le delizie gastronomiche di Casa Caldarelli, che hanno impreziosito l’evento con gusto e raffinatezza. Festeggiato speciale della serata, Gianfranco Genovese,che ha celebrato il suo compleanno tra amici e tradizione

Una serata unica, travolgente, profondamente napoletana, dove arte, tradizione, cultura e comunità si sono fuse in un’unica, potente celebrazione. Un omaggio sentito a San Paolino e alla grandezza delle nostre radici.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche