“100% Somma”, è un progetto che punta alla valorizzazione della città nell’ambito del quale è stato organizzato anche il Premio Città di Somma Vesuviana dal Comune, guidato dal sindaco Salvatore Di Sarno, con lo sprone della Consulta Consulta per lo Sviluppo Economico e Lavoro. Riconoscimenti che sono andati a giornalisti, scrittori, storici, atleti, musicisti, professionisti, associazioni. La cerimonia la scorsa settimana a Castello d’Alagno e questa mattina la consegna di altri riconoscimenti alla presenza dell’assessore Giuseppe Auriemma, del presidente della Consulta Armando Maglione, di Alessandro Masulli direttore dell’Archivio Storico di Somma Vesuviana e del dirigente del Comune l’architetto Giuseppe Schiattarella.
Premiati: Giacomo Landolfi istruttore di Jeet Kune Do e difesa personale,
Gaetano Paudice Fotografo, al gruppo folkloristico Zi’ Riccardo e le Donne della Tammorra, Giuseppe Auriemma fondatore e promotore del Palio di Somma Vesuviana, i giovani che stanno svolgendo il servizio civile al Comune e il direttore del nostro giornale Gabriella Bellini.
Soddisfazione e auspicio che possa essere l’inizio di un progetto di valorizzazione del territorio, ben più ampio è stata espressa dall’assessore Auriemma.
Mentre Maglione, da padrone di casa, ha ringraziato l’Amministrazione che “punta alla rinascita culturale della città”, per poi spiegare che: “100%SOMMA è un progetto nato nel quadro del contesto di ripresa e resilienza del Comune un progetto che mira a far rinascere i territori valorizzando le peculiarità locali e territori in quanto rappresentano il fulcro della ricchezza di ogni singola realtà territoriale.
È Stato posto in essere un calendario negli eventi precedenti ove si rappresenta in dodici scatti le bellezze storiche – architettoniche del paese.
Dodici scatti ove cè un invito a fermarci a osservare e lasciarci incantare. A ricordarci che questa terra non è solamente da vivere ma da custodire, rispettare e amare”.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.