mercoledì 4 Dicembre 2024
HomeAttualitàIl Servo di Dio Francesco Maione ritorna a S.Anastasia: domani cerimonia di...

Il Servo di Dio Francesco Maione ritorna a S.Anastasia: domani cerimonia di traslazione

Sant’Anastasia. Atteso da anni il  momento della traslazione delle spoglie mortali del Servo di Dio Francesco Maione, domani 21 novembre, in occasione del suo 150esimo anniversario della morte, i resti dell’amato religioso ritorneranno nel suo paese natale. La cerimonia, che avverrà alla presenza del vescovo di Nola Francesco Marino, è fissata alle ore 18,30 presso la parrocchia di Sant’Antonio, luogo dove Francesco Maione riposerà definitivamente.

Dal sito https://www.santiebeati.it/

Infanzia e primi anni
Nacque il 2 ottobre 1840 a Sant’Anastasia, comune in provincia di Napoli e diocesi di Nola, alle falde del Vesuvio, famoso per il Santuario della Madonna dell’Arco e perché luogo d’origine del chierico barnabita Francesco Maria Castelli, morto a 19 anni nel 1771 (attualmente Venerabile). I suoi genitori, Sabato Maione e Teresa Pellegrino, erano tanto poveri quanto religiosi: lui era contadino, mentre lei era esperta nella lavorazione della lana.
Francesco ricevette insieme ai suoi fratelli un’educazione esemplare, soprattutto sotto l’aspetto religioso. Si distingueva dagli altri bambini di Sant’Anastasia per l’assiduità con cui partecipava alla Messa domenicale e alla catechesi.

Disabile ricoverato ai Pellegrini e agli Incurabili
Intanto, non si sviluppò bene nel fisico: assai debilitato e deturpato da gibbosità, presentava una progressiva inabilità degli arti inferiori, causata da una degenerazione ossea. Nonostante ciò, quando ebbe circa otto anni fu preso come apprendista presso un calzolaio. A 14 anni, per una caduta, si ruppe le gambe e divenne dapprima paralizzato, poi costretto a letto; poco prima, era rimasto orfano della madre.
A quel punto, dovette essere ricoverato all’ospedale dei Pellegrini a Napoli. Per gli elevati costi delle cure, dal 1857 e per i successivi 17 anni fu ospitato nell’ospedale degli Incurabili, fondato da Maria Lorenza Longo (anche per lei è aperto il processo di beatificazione) nel 1519. Bisogna tener conto che a quei tempi erano ricoverati all’ospedale soprattutto i poveri, che non avevano le possibilità di pagare un medico a domicilio, come la borghesia e la nobiltà.

Apostolo tra gli altri ammalati
Francesco, quindi, vi trascorse l’intera giovinezza. Aiutato da un chierico poi diventato sacerdote, imparò a leggere e a scrivere. I cappellani ospedalieri testimoniarono che era sempre desideroso di apprendere qualcosa di nuovo sulla fede, ma non teneva per sé quanto appreso, bensì l’insegnava agli altri lungodegenti. Diventato membro della Congrega di San Giuseppe, fu nominato Priore della Sala VI dell’Ospedale Incurabili, che ospitava circa 127 pazienti, dei quali si prese cura, impegnandosi anzitutto nel fornire i suggerimenti opportuni per entrare nell’animo di quanti erano lontani dai Sacramenti. Pregava, organizzava novene, ma li seguiva anche con molti delicati gesti di carità, che gli valsero il soprannome di “mamma della carità per quegli infelici”.

Le sue devozioni
Cementò poi la sua formazione religiosa tramite numerose devozioni: a Gesù Bambino e al Nome di Gesù, ma anche alla Madonna, restando fedele alla preghiera del Rosario come gli era stato insegnato in famiglia. I titoli con cui la venerava di più erano quelli dell’Immacolata, di Madre del Buon Consiglio e di Madonna del Carmine, tutti diffusissimi a Napoli.
Tra i Santi, era particolarmente affezionato al suo patrono san Francesco d’Assisi. Anche per questo, e per vivere pienamente lo spirito di carità, aderì al Terz’Ordine Francescano. Il suo impegno era concreto: dalle povere provviste che aveva, ma anche dalle elemosine che riceveva da amici e benefattori, dava spesso una parte a chi era più povero di lui. Nutriva anche un sincero rispetto e affetto verso i sacerdoti, coi quali s’intratteneva volentieri: ogni volta che uno di essi gli veniva vicino, gli baciava le mani.

L’incontro col Beato Bartolo Longo
Un testimone d’eccezione del suo comportamento, improntato alla rassegnazione cristianamente intesa, fu l’avvocato Bartolo Longo, che si era riaccostato alla fede dopo una gioventù dissipata e lontana dalla pratica religiosa.
A partire dal 1868, il futuro Beato e fondatore del Santuario di Pompei cominciò a frequentare l’ospedale, per dare conforto spirituale ai degenti. Accanto al letto di Francesco, la situazione si capovolgeva: l’avvocato diceva che contemplare la sua serenità, amabile e semplice, gli era di grande insegnamento.

La morte
Francesco morì la sera del 21 novembre 1874 nell’Ospedale degli Incurabili, mentre si svolgeva la benedizione eucaristica. Le sue ultime parole furono un’invocazione alla Madonna: «Regina mia, Regina mia vieni e pigliami»; aveva 34 anni. Gli ammalati si contesero le bende che l’avevano avvolto, per conservarle come reliquie.

Il processo di beatificazione
L’arcivescovo di Napoli, il cardinal Guglielmo Sanfelice, volle iniziare il 25 ottobre 1879, appena cinque anni dopo la morte, il processo diocesano per la sua beatificazione, che si protrasse per dieci anni. Il decreto sugli scritti si ebbe il 12 maggio 1909.
I suoi resti mortali vennero traslati nella chiesa di San Giuseppe Maggiore a Napoli, ma nel 1936, a causa della demolizione dell’edificio, passarono in quella di San Diego all’Ospedaletto, che ha ereditato il titolo della precedente chiesa. Il suo sepolcro si trova nella navata sinistra della chiesa, subito dopo l’entrata.

La memoria continua
A Sant’Anastasia il ricordo di Francesco non è mai venuto meno, ma si è intensificato negli ultimi anni. Nel 2004 gli sono state dedicate una via e una cappellina, che conserva un ciclo pittorico sulla sua vita. Negli anni successivi sono stati pubblicati due nuovi volumi biografici, con la speranza di rinnovare l’interesse verso la sua storia.
Il processo ha avuto un nuovo sviluppo nel 2010 con la nomina del vicepostulatore ad opera dell’arcivescovo di Napoli, il cardinal Crescenzio Sepe.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche