sabato 1 Aprile 2023
HomeAppuntamenti“Il volontariato…officina del dono”: dai Nasi Rossi una riflessione con le...

“Il volontariato…officina del dono”: dai Nasi Rossi una riflessione con le associazioni del territorio

Cultura, impegno sociale e rispetto dei diritti umani
protagonisti il 12 marzo a Pompei
. Nel corso dell’evento sarà assegnato il Premio Artemisia Gentileschi
Ospite il poeta Franco Arminio


“Il volontariato…officina del dono” è il titolo dell’evento organizzato dall’Associazione Nasi Rossi Clown Therapy domenica 12 marzo, alle 17.30, all’Habita79 di Pompei.

Grazie alle testimonianze di alcune tra le realtà associative del territorio, l’iniziativa promuove un confronto tra chi si impegna in ambito culturale, sociale e per il rispetto dei diritti umani. Porteranno la loro testimonianza donne e uomini che ogni giorno, attraverso la professione o il volontariato, dedicano la propria vita al dono.

Sono sei le associazioni territoriali che, insieme ai Nasi Rossi Clown Therapy, parteciperanno a “Il volontariato…officina del dono”: Associazione Medica Società Scientifica Anardi, Baobab amici di Tampellin, Associazione APDD, Confindustria Salerno, Associazione Oasi, Nuova Officina.
Nel corso della serata sarà assegnato il Premio Artemisia Gentileschi che, giunto alla 2^ edizione, quest’anno sarà assegnato alla Dottoressa Rosanna Di Concilio, Responsabile dell’UOC di Pediatria dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, per l’impegno quotidiano e la straordinaria umanità profusi quotidianamente nella cura dei piccoli pazienti. Il Premio è nato infatti come riconoscimento per chi contribuisce alla crescita civile e sociale del nostro Paese.
Ospite d’onore sarà il poeta Franco Arminio, protagonista di un dialogo con il Prof. Vincenzo Salerno.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti