POMIGLIANO D’ARCO. Domani, giovedì 8 dicembre, è una giornata importante per Pomigliano d’Arco: alle 11, nel Parco Pubblico «Giovanni Paolo II», sarà inaugurato il laghetto.
Il laghetto riqualificato e che – dopo i lavori – può degnamente essere uno dei fiori all’occhiello della città e di tutta la provincia; alle 18, 30 come è ormai consuetudine da anni, gli amministratori comunali con il sindaco Lello Russo saranno in piazza Giovanni Leone per l’accensione delle luminarie natalizie in tutta la città: il compito sarà demandato a bambini pomiglianesi e ragazzi dell’Agvh.
Nel giorno dell’Immacolata che dà simbolicamente il via al periodo natalizio è ormai consuetudine a Pomigliano d’Arco la cerimonia di accensione delle luminarie. Un momento che l’amministrazione ha voluto sin dal principio condividere con la città. Accadrà anche domani, giovedì 8 dicembre 2016, in piazza Giovanni Leone dove già svettano le installazioni. Insieme agli amministratori comunali, a compiere il rito previsto per le 18, 30, ci saranno bambini di varie zone della città con i ragazzi dell’Agvh.
La giornata sarà però ricca di appuntamenti importanti fin dal mattino quando, alle 11, sarà inaugurato nel parco pubblico «Giovanni Paolo II» il laghetto riqualificato. Un simbolo della città che era da tempo in preda al degrado. Il progetto di recupero è andato a buon fine e da domani il laghetto non avrà più acque putride e fangose. «Uno dei primi progetti che mi fu sottoposto – dice l’assessore ai lavori pubblici Raffaele Sibilio – riguardava appunto il rifacimento e la riqualificazione del laghetto. Non esitammo ad approvarlo in giunta giacché vi erano anche le coperture economiche per finanziare l’opera». Il progetto era stato approntato dall’ingegnere Antonio De Falco il quale, grazie al suo studio, ha previsto l’implementazione di strumenti atti a mantenere l’acqua pulita e limpida. L’Ufficio Tecnico, con l’ingegnere Ciro Cusano, ha subito appaltato i lavori e al termine della procedura di gara è risultata vincitrice la ditta Errichiello che, nei termini contrattuali, ha completato l’opera in maniera ineccepibile. «Abbiamo compiuto l’ennesimo sforzo – continua l’assessore Sibilio – affinché potessimo restituire ai cittadini un laghetto destinato a divenire fiore all’occhiello per i cittadini di tutta la provincia».

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.