giovedì 1 Maggio 2025
HomeAttualitàIncertezza a Casalnuovo. Nelle aree giochi per i bambini si può accedere?

Incertezza a Casalnuovo. Nelle aree giochi per i bambini si può accedere?

di Floriana Stile


Casalnuovo. Tema tanto acceso da parte di genitori disorientati che lamentano la possibilità di usufruire di questi spazi una volta dichiarata l’apertura dei parchi pubblici, soprattutto perché non si ha nessuna garanzia da parte del Comune in merito a pulizia e sanificazione dei giochi.

Dalla fine del Lockdown la confusione e il desiderio di evasione hanno preso il sopravvento tant’é che si sono manifestati svariati episodi di violazione delle regole e la gestione e il contenimento rispetto alle misure di sicurezza é sfuggito di mano innanzitutto all’Amministrazione comunale che non ha emesso nessuna ordinanza esplicita.

I famosi nastri bianchi e rossi che impedivano l’accesso alle giostre sono stati illecitamente strappati (come si vede in foto) e l’assurdità in tutto questo tempo è stato vedere ancora i residui dei nastri intorno alle giostre a segno di un abuso che è sfuggito da chi è preposto ai controlli.

Dal 4 Maggio ad oggi non risulta alcuna ordinanza comunale in merito alla gestione in sicurezza di queste giostre che famiglie con bambini e adolescenti hanno da sempre fruito, peró dalle svariate dirette Facebook in cui il primo cittadino espone il “punto della situazione” ne veniva ricordato il divieto di accesso, fino ad una settimana fa in cui ufficializza la riapertura dei parchi pubblici e successivamente, lunedì 25 Maggio, anche del Parco Pino Daniele senza specificare la possibilità di accesso alle aree giochi che non sono state delimitate.

Ciò che sappiamo è che nell’ultimo DPCM del 17 Maggio in cui si dispone la riapertura delle aree giochi per bambini si chiede ai Comuni la sanificazione quotidiana e la supervisione costante per il rispetto delle norme di sicurezza vigenti, inoltre il documento pubblicato sul sito del Ministero della Salute indica che i bambini di età inferiore ai 3 anni possono accedere ai parchi nei passeggini e se in grado di deambulare, devono farlo solo di fianco ai genitori, cosa che palesemente non accade.

Quindi il mistero dell’accesso alle giostre è finalmente svelato ma questi ultimi fenomeni risultano nuove incognite.

Sarebbe preferibile un’Ordinanza che faccia finalmente chiarezza sulla modalità di accesso e soprattutto che garantisca sanificazione dei giochi, magari allentando qualche misura permettendo anche ai più piccolini di godere della possibilità di realizzare esperienze all’area aperta sia orientate alla scoperta dell’ambiente che alla realizzazione di attività di gioco.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche