Si è tenuta stamani a Napoli, presso l’area ex Nato di Bagnoli, l’installazione della “panchina bianca”, iniziativa atta a sensibilizzare la collettività “affinché non ci siano più vittime a causa del mancato rispetto del codice della strada”.
L’evento è stato aperto dai saluti della presidente della Cooperativa Sociale Amira, capofila del progetto “Curre Curre Guagliò”, Manuela Capozzi che ha dichiarato: ” Questa è una giornata molto importante, che vuole sensibilizzare soprattutto al tema delle vittime innocenti. Oggi Amira ha anche organizzato un quiz pedone ossia un laboratorio rivolto ai bambini presenti circa un 120, caratterizzato da un percorso pedonale all’interno del quale sono indicati i segnali stradali e che rilascerà la “patente del buon pedone””
A presenziare l’iniziativa è stato anche il vicepresidente della X Municipalità del comune di Napoli Sergio Lomastro che ha sottolineato “come l’amministrazione sta lavorando e si sta impegnando affinché le strade diventino sicure e vivibili”
Presenti anche il presidente dell’Associazione Napoli Pedala Luca Simeone, la presidente della Fondazione Campania Welfare Patrizia Stasi, il segretario generale della Fondazione Scarponi Marco Scarponi.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.