Pomigliano. Giunta alla sua diciottesima edizione, la festa dei nonni assume un’importanza sempre crescente di anno in anno.
Si tratta di una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo, volta a sottolineare l’importanza di questa figura nel tessuto sociale. I nonni, nel corso del tempo e della storia, sono coloro che lasciano un segno tangibile e indelebile, passando di generazione in generazione.
L’attenzione verso la figura dei nonni è promossa dagli organi istituzionali scolastici e si estende agli organi pubblici e territoriali. A tal proposito, il Comune di Pomigliano d’Arco patrocina, insieme all’Associazione Obiettivo Famiglie Feder Casalinghe, la Casa del Consumatore, l’Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico e l’INAIL, la festa dei nonni nell’ambito dell’ evento di Prevenzione & Sicurezza.
L’evento Prevenzione & Sicurezza si terrà Lunedì 2 ottobre presso il Palazzo dell’Orologio, in corso Vittorio Emanuele, dalle ore 8:30 alle ore 19:00.
Sarà un’intera giornata durante la quale tutti potranno aderire alla prevenzione per la propria salute, effettuando Screening Gratuiti di Osteoporosi, un esame di notevole importanza per la prevenzione in una certa età. Inoltre, sarà possibile partecipare al corso di prevenzione alla sicurezza organizzato da Feder Casalinghe e INAIL, rivolto a persone di età compresa tra i 18 ei 67 anni, ovvero:
• Casalinghe/i,
• Pensionati/e,
• Studenti fuori sede.
Per partecipare a questo corso gratuito, i partecipanti dovranno munirsi di documento d’identità e codice fiscale. Non lasciarti sopraffare dalla mancanza di tempo o dalla pigrizia: prenditi cura della tua salute e dell’informazione. Prenota il corso e lo screening gratuito al numero +39 347 69 29 89.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.