giovedì 1 Maggio 2025
HomeAttualitàLa Lettera. "Sindaco perché resta abbandonata La porta Del Parco e la...

La Lettera. “Sindaco perché resta abbandonata La porta Del Parco e la gestione dello Chalet la Villetta”?

Somma Vesuviana. Dal testimone di giustizia Gennaro Ciliberto riceviamo una lettera che pubblichiamo.

Uno spazio comunale inutilizzato e abbandonato l’ennesima vergogna Sommese, oltre all’aerea della porta del parco da anni ridotta ad uno stato di abbandono e degrado .

Un’aerea oramai diventata un deposito di rifiuti e zona di spaccio, anche quell’aere una volta gestita dall’associazione Villa Summa con la denominazione Chalet la Viletta La Porta del Parco resta chiusa ed abbandonata simbolo del fallimento della gestione del bene pubblico.

Dal profilo facebook Chalet Villetta ci sono pagine e pagine di eventi organizzati anche con il patrocinio del comune di Somma Vesuviana , un’attività di ristorazione e somministrazione di bevande e di eventi canori e intrattenimento ai più giovani ,in quell’aerea di proprietà del Comune c’era una volta un Chalet .

Nel contempo è difficile trovare sull’albo petronio l’affidamento di tale aerea all’associazione Summa Villa, e anche dall’elenco delle associazioni presenti sul specifica lista del Comune di Somma vesuviana non risulta l’associazione Villa Summa, ma c ‘e un’ altra associazione Summa Villa con tanto di denominazione dati fiscali e sede, ma chi sia il rappresentante dell’associazione Summa Villa gestore dello Chalet la Viletta resta un segreto.

Detto cio’ stamattina ho inoltrato una richiesta a mezzo pec indirizzata al Sindaco al Segretario Comunale e al responsabile della P.O n 1 dott. Barone, tale richiesta è finalizzata a conoscere lo stato attuale della affidamento/concessione dell’aerea di proprietà comunale e se il contratto a noi sconosciuto è ancora in essere e se l’associazione Villa Summa abbia corrisposto il dovuto all’ente Comunale nel periodo di utilizzo dal 2018 in poi.

Nella pec chiedo inoltre al Comandante della Polizia Locale di verificare lo stato dei luoghi di quell’aerea e del perimetro antistante il cancello principale dell’ingresso di Via San Giovanni De Matha, poiché il marciapiede è diventato un parcheggio abusivo per i soliti noti che non rispettano le regole.

Sarebbe il caso di tutelare i spazi comuni esistenti ed investire al recupero di queste aeree, prima di promettere ai cittadini opere da milioni di euro.

Ciliberto Gennaro

Testimone di Giustizia

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche