NAPOLI. Attesa per la Laurea Magistrale Honoris Causa in Archeologia di Alberto Angela. L’appuntamento è per domani martedì 25 giugno alle 16,30 all’ Università Suor Orsola Benincasa. Il programma.
Attesa per l’evento di domani all’Università degli studi Suor Orsola Benincasa per la Laurea Magistrale Honoris Causa in Archeologia al divulgatore scientifico più amato della televisione e nel mondo della cultura Alberto Angela. L’ appuntamento è per le 16,30 nella Sala degli Angeli. Dopo la cittadinanza onoraria delle città di Pompei e Napoli, arriva per Angela un terzo riconoscimento importante, prova della stima e dell’affetto che i cittadini partenopei provano per lui e per i suoi studi, soprattutto per quelli che negli anni hanno interessato la nostra meravigliosa città. La commissione di Laurea è formata dal Rettore dell’Unisob Lucio D’Alessandro, il direttore del dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e della Comunicazione Enricomaria Corbi, il direttore del dipartimento di Scienze Umanistiche Emma Giammattei, il direttore del dipartimento di Scienze Giuridiche Aldo Santulli. Poi Massimo Bray, Stefano Causa, Benedetta Craveri, Piero Craveri, Paola D’Agostino, Edoardo D’Angelo, Stefano De Luca Antonio De Simone, Bruna Di Sabato, Vincenzo Franciosi, Luciano Garella, Gianluca Genovese, Pierluigi Leone de Castris, Massimiliano Marazzi, Massimo Osanna, Rosanna Pastore, Carla Pepe, Pasquale Rossi, Augusto Sainati, Marco Salvatore, Laura Valente e Paola Villani. Introdurrà il Rettore D’Alessandro e sarà l’archeologo Antonio De Simone a presentare la figura di Alberto Angela. La laudatio sarà affidata ad Emma Giammattei, che introdurrà la lectio magistralis di Angela: “Raccontare l’antico: immagini e storie dell’archeologia”.
Leggi anche

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.