La manifestazione sportiva si svolgerà con bici da corsa e/o Mtb su un percorso stradale di 22 Km circa, con dislivello complessivo di mt. 450, difficoltà media, strada asfaltata, la manifestazione/evento è programmata per la seconda domenica di primavera, il 27 marzo 2022 raduno alle ore 09:00 nei pressi dello stadio comunale di Roccarainola (NA) con partenza alle ore 10:00 e terminerà entro le ore 13:00 circa.
Percorso: Partenza da Roccarainola (NA) dallo stadio comunale intitolato al V. Brig. Vincenzo OTTAVIANO, per chiudere in Piazza a Lauro (AV) intitolata al Brig.Ca. Attilio Picoco.
Itinerario Roccarainola (NA) – Visciano (NA) – Lauro (AV).
L’evento, programmato dal direttivo dell’Associazione unitamente all’ente federale CSI Campania nella persona del Presidente Regionale Sig. Enrico Pellino e del suo staff, con la supervisione del CO.BA.R Carabinieri Campania.
Il comune di Roccarainola, metterà a diposizione l’area antistante dello stadio per il parcheggio auto e lascerà aperti gli spogliatoi/bagni del campo sportivo per le esigenze del caso. Il comune di Visciano, accoglierà gli atleti con un punto ristoro nei pressi del Santuario del Carpinello. Il Comune di Lauro (AV), accoglierà gli atleti con punti ristoro e mette a disposizione lo spazio/parcheggio antistante la piazza intitolata al brig. Ca. Picoco, dove verrà presentata una rassegna di auto d’epoca a cura dell’Associazione “Club Motorstory Saviano” del responsabile Felice Fuschillo. La quota di partecipazione di Euro 10,00 sarà interamente devoluta all’Opera Nazionale Assistenziale Orfani Militari Arma Carabinieri.
Al termine della cicloamatoriale è prevista la consegna di una medaglia di partecipazione per tutti gli iscritti, delle targhe commemorative all’autorità presenti e di alcuni premi a sorpresa per il gruppo più numeroso, l’atleta più anziano e il ciclista più giovane.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.