L’Associazione Terre di Campania APS, impegnata sin dalla sua fondazione nella realizzazione di progetti di valorizzazione e promozione del territorio campano e delle sue risorse, nell’ambito delle attività del Laboratorio Culturale “Campania, Bellezza del Creato”, sito presso il Santuario di Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia (NA), in occasione della 30^ Giornata Mondiale dell’Acqua prevista il 22 marzo p.v., organizza l’evento:
“LE FIGLIE DELL’ACQUA” – 16 / 23 marzo 2023
L’evento si articola in giornate dedicate alla tutela dell’acqua come risorsa, al suo utilizzo responsabile e alla salvaguardia “ecologico-ambientale” del territorio campano, che costituiscono valore sociale oggi primario.
Attività previste: inaugurazione dell’installazione artistica collettiva “Le Figlie dell’Acqua”, workshop e laboratori tematici, performancesartistiche.
L’iniziativa sarà presentata presso il Campus Principe di Napoli di Agerola (NA) nell’ambito di una due giorni (11-12 marzo 2023) dedicata alla stampa.
PROGRAMMA
SABATO 11 MARZO
DOMENICA 12 MARZO

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.