mercoledì 27 Settembre 2023
HomeAppuntamenti'Libri in Libertà', l'iniziativa a Volla da venerdì a domenica

‘Libri in Libertà’, l’iniziativa a Volla da venerdì a domenica

VOLLA. Torna ‘Libri in Libertà’, l’iniziativa a cura dell’Assessore Federica Cirelli dedicata alla cultura. Tre nuovi appuntamenti.

L’iniziativa ‘Libri in Libertà’ sta ottenendo sempre più consenso e gli appuntamenti con i libri in città, aumentano. “L’intento iniziale, era di coinvolgere non solo luoghi pubblici ma anche privati. Rendere Volla la ‘casa della cultura’”. Così l’Assessore Cirelli che prosegue: “Abbiamo tre nuovi appuntamenti, in tre diversi luoghi della città. Stiamo lavorando affinché Volla divenga un punto di riferimento culturale, coinvolgendo i vollesi in questo ambizioso progetto”.

Soddisfatto il sindaco di Volla, Andrea Viscovo che dichiara: “Questa iniziativa è necessaria per avvicinare i cittadini alle istituzioni. Essere ‘ospitati’ anche da privati, ci permette di abbattere ogni tipo di barriera – spiega il sindaco – con i cittadini che hanno scelto di investire sul nostro territorio e di portare la cultura ovunque. Rendere ogni luogo – conclude il primo cittadino – perfetto per l’aggregazione”.

Tre appuntamenti in tre diverse location, dedicati ai libri

  • Giovedì 6 aprile, ore 18:30, presso il Teatro Maria Aprea con Giovanni D’amiano autore di “E pprete ‘e casa mia”

  • Venerdì 7 aprile, ore 19:00, presso la sala meeting Hotel Leonessa sarà ospitato il circolo Proudhon con gli autori Luca Lezzi e Luigi Spera. “L’America Latina dei giorni nostri tra le politiche sociali e corruzione”

  • Sabato 8 aprile presso la Caffetteria Raimo, alle ore 17.30 con Noemi Nappo autrice di “Rimasero le spine”

Ingresso libero

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche