NAPOLI – Il canto di libertà di Yungchen Lhamo, ricco di evocazione e spiritualità, inaugura domenica 16 dicembre, nella Chiesa Anglicana di via San Pasquale, alle ore 21, la seconda edizione di “Sacre Terre”. La rassegna organizzata da 3dunion con il contributo dell’assessorato comunale al Turismo e Grandi Eventi e dell’assessorato provinciale al Turismo. Musa di Peter Gabriel e autrice della colonna sonora del film di Abolfazl Salili “Hefez” – premio speciale della giuria alla seconda edizione della Festa del Cinema di Roma – Yungchen Lhamo è l’ambasciatrice nel mondo del grido di libertà del popolo tibetano. La dea della canzone – questo il significato del suo nome in tibetano – presenta a Napoli canti devozionali basati sui “mantra” della sacra tradizione buddista, canti dedicati alle divinità e ai “Bodhisattvas” di questa dottrina e ai precetti del “Dharma”.
Gabriella Castiello

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.