MARIGLIANO. Una bella notizie che è stata travolta dalle polemiche, a cercare di fare un po’ di chiarezza al di là dei colori politici è l’ex sindaco di Marigliano Antonio Sodano. Al centro delle chiacchiere il recente asilo nido inaugurato lo scorso lunedì.
“Voglio ripercorrere con voi la storia della struttura”, spiega Sodano, “la realizzazione dell’asilo nido Comunale “ Il Girasole Azzurro” affonda le radici nel secolo scorso: negli anni a ridosso del 1980, con l’amministrazione del compianto Sindaco Gaetano Napolitano, affiancato dagli assessori ai Lavori Pubblici Antonio Jossa e alla Pubblica Istruzione Vincenzo Pagliarulo progettarono e realizzarono la struttura che, fu inaugurata nel 1980, purtroppo mai andata in funzione per quello a cui era stata destinata!
La ragione principale fu attribuita all’eccessivo costo di gestione: il Comune non poteva permettersi una cifra eccessiva per pagare gli stipendi al personale necessario per dirigere e amministrare un asilo nido. Si decise allora, visto, che la costruzione era stata ormai realizzata, di ospitarvi gli uffici della Pretura e, con il terremoto sopraggiunto, in essa furono dislocati anche altri servizi essenziali a gestire l’emergenza in cui si viveva in quegli anni drammatici. Le successive amministrazioni Falcone, Jossa, Mautone, Nappi, Caccavale e quella di Esposito Corcione nulla potettero mettere in campo poiché la sede rimase a servizio della Pretura.
Quando la Pretura e gli altri servizi abbandonarono la struttura, la mia amministrazione con l’assessore Rocco Esposito e successivamente Vincenzo Caprio, supportati dall’assessore regionale Ermanno Russo, demmo inizio al progetto di riqualificazione riportando di nuovo quell’edificio alla sua destinazione iniziale. Affidammo l’incarico di progettazione all’Agenzia di Sviluppo Nolano che fu presentato alla Regione Campania che approvò il finanziamento. L’amministrazione Carpino ereditò oltre a tante altre opere, anche quella dell’asilo nido ed espletò la gara”. Una procedura che andata a farsi complessa negli anni. Poi con la nuova amministrazione comunale, quella di Jossa che comprende liste e esponenti di più partiti il progetto ha visto la sua completa realizzazione, come sottolinea lo stesso ex sindaco Sodano, che nella vita professionale è proprio un ingegnere quindi tecnico avvezzo a queste procedure.
“Dopo tante vicissitudini, finalmente, grazie all’amministrazione di larga intesa (centro destra e una parte del Partito Democratico) del Sindaco Jossa l’opera è stata completata e inaugurata”, aggiunge, “Un grazie a tutti quelli che hanno reso tutto ciò possibile, in particolare a tutti i tecnici e i funzionari del comune di Marigliano che in questi quaranta anni hanno collaborato alla realizzazione di questa opera. Meglio tardi che mai! Finalmente le famiglie di Marigliano potranno usufruire di una struttura indispensabile per la crescita dei propri figli. Quando si realizzano opere così essenziali per il nostro paese non importa il colore politico, importa la realizzazione di un bene pubblico del quale tanti potranno usufruire”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.