Marigliano. Tanta sensibilità unita alla vita vera. Il succo del convegno organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Peppe Jossa con l’assessore alle Politiche Sociali Rosanna Palma per la Giornata internazionale della Donna. “I mille volti delle donne” il tema che ha coinvolto mamme, imprenditrici, professioniste, studentesse A prendere la parola il sindaco, Paolo Russo, l’assessore Palma, la docente Maria Spiezio della Scuola Pacinotti, Emmanuel Fioretti (esperto in certificazioni aziendali), Massimo Abbate (direttore artistico del Festival di Napoli), Carmen Navarro (vincitrice del premio Mario Abbate – Festival di Napoli 2022) giovane mariglianese dal grande talento, Giuseppina Iossa (presidente Rotary Club Marigliano Adrianea) , la consigliera comunale Michela Ruggiero, Ludovica Marano il più giovane avvocato penalista d’Italia e direttrice della rivista scientifica “De Iustitia” e Gabriella Bellini direttore della Provincia on Line – già Componente CPO Ordine Giornalisti della Campania.
Linea guida del convegno la moderazione affidata a Teresa Falco che ha lanciato anche un interessante video messaggio ed il video messaggio della parlamentare Mara Carfagna. Coinvolgenti le poesie lette dalle alunne della Scuola Pacinotti e in particolare quella della studentessa Gaia Intragna. Toccante l’intervento delle attiviste afghane accolte dal centro SAI di Scisciano che hanno ricordato le condizioni delle donne nel loro Paese e lanciato una raccolta fondi per attivare un “corridoio umanitario” che permetterà a sei persone di essere ospitate in Italia. A tutte le partecipanti al convegno è stata poi donato un ritratto dell’artista Cristina Sepe (Kryiena su Instagram) ed una sua bellissima opera dedicato all’astronauta Samantha Cristoforetti ha fatto da copertina all’evento.
Di seguito la poesia scritta da Gaia
DONNA
di Gaia Intragna
Essere donna è qualcosa di sublime.
Tu donna cerchi l’uguaglianza,
ma tu per prima sappi molto apprezzarti e non sminuirti,
sappi prendere il sole e la pioggia,
fai vedere quanto sei saggia e quanto sei forte.
Tu, piccolo paradiso che hai ispirato tanti pittori.
Hai dettato versi più caldi di amore a molti poeti.
Tu dai la speranza,
dai il coraggio,
dai te stessa, per amore.
Dai la vita perché sei vita
sei amore,
Donna!

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.