MARIGLIANO – Di solito la casa comunale dovrebbe essere il biglietto da visita di ogni città, eccezion fatta della nostra. Basta entrare nel Comune di Marigliano per capire che la situazione igienica ha superato ogni livello di guardia.
Polvere, mozziconi di sigaretta, trappole per topi, insomma l’edificio comunale annega nella sporcizia. L’allarme arriva dagli stessi dipendenti comunali, stanchi di dover convivere con lo sporco. Tutta colpa della spending review che ha falciato le spese per la pulizia? A giudicare dai costi, non si direbbe, visto che il Comune di Marigliano ha sottoscritto un contratto biennale con una ditta da 104mila euro (52mila euro l’anno).
Per constatare come la nostra denuncia non sia esagerata basta fare due passi negli uffici comunali. Al piano terra i più attenti potranno notare la presenza di trappole per topi nascoste tra la mobilia degli uffici. Stessa situazione, se non peggiore, si incontra negli archivi comunali, dove a giudicare dal quantitativo di polvere sembrerebbe che la stessa non sia stata mai rimossa. Infine, ma non perchè meno importante,il cortile interno è una sorta di posacenere continuo, senza dimenticare, cosa assai più grave, la presenza di decine di cicche di sigaretta abbandonate negli uffici comunali.
Auspichiamo che vengano presi i dovuti provvedimenti, per far si che i dipendenti comunali possano lavorare in un ambiente salutare, e che allo stesso tempo vengano puniti i dipendenti poco ligi alle regole, affinchè la casa comunale torni ad essere un biglietto da visita degno della storia del nostro paese.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.