Riceviamo e pubblichiamo l”appello alle generazioni mariglianesi”, del candidato al consiglio comunale ‘Silvio Rizzi Torino’ in lista con ‘PER le Persone e la Comunità – Marigliano’ nella coalizione del candidato sindaco ‘Gaetano Bocchino’.
«Marigliano attende da tempo una nuova stagione. Eppure resta ferma, intrappolata in una ragnatela di poteri che si rinnovano solo nella forma ma mai nella sostanza. Il problema non è solo amministrativo, ma politico e culturale: Marigliano è ancora ostaggio del feudalesimo, dove le logiche personali prevalgono sull’interesse comune.
Ed è per questo che oggi, rivolgendomi a tutte le generazioni mariglianesi, sento il dovere di lanciare un appello: Marigliano diventi Repubblica! Una Repubblica nel senso più autentico: una comunità di cittadini dove il voto non sia un atto meccanico, ma una scelta consapevole per il futuro.
Peraltro, c’è da premettere che siamo pure in un momento storico irripetibile. All’indomani della pandemia da COVID-19, l’Unione Europea ha dato vita a una svolta epocale con il piano NextGenerationEU (N.G.E.U.): un investimento collettivo, mai visto prima, che segna un impegno concreto nei confronti della “prossima generazione”. L’Italia ha tradotto questo slancio nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.), significativamente intitolato “Italiadomani”. Questo programma non è solo un insieme di risorse e riforme: è una visione per il domani più prossimo. In pratica la ripresa post-pandemica che stiamo or ora vivendo passa dal concetto di generazione e si realizza in chiave intergenerazionale. Ma questa ripresa non potrà mai essere autenticamente realizzata da chi per anni ha bloccato il cambiamento, né da chi oggi cerca di accodarsi al futuro con i metodi del passato. Questa nuova fase deve essere guidata da chi ne è davvero parte: le nuove e più giovani forze sociali. I nuovi volti politici. I più giovani.
È arrivato il momento di una svolta generazionale anche per Marigliano. La mia generazione è sottorappresentata ma è pronta ad assumersi la responsabilità del cambiamento, anzi del miglioramento. Ma continua ad essere esclusa, trattata come comparsa. Non manca la competenza, manca lo spazio. La vecchia politica che si cela dietro la retorica dell’esperienza è come sabbie mobili: più si resta dentro, più si sprofonda. Certa vecchia politica ha fiutato il momento e tenta di riproporsi come nuovo. E certi giovani che invece il momento non lo hanno colto affatto si sono clamorosamente schierati con l’antico regime.
Non possiamo più permettere che siano le stesse mani, quelle che hanno gestito il passato, a modellare il futuro. Serve una nuova stirpe di amministratori. Per questo mi rivolgo soprattutto alle generazioni adulte ed anziane: votate i vostri figli, i vostri nipoti, non chi in decenni di politica li ha fatti andare via! Scegliete il futuro, non chi lo ha tradito! Votare le nuove e più giovani forze sociali oggi non è solo un atto elettorale, ma un atto rivoluzionario. È l’unico atto rivoluzionario che può traghettare la comunità mariglianese fuori dal feudalesimo politico. Marigliano può diventare veramente una Repubblica solo se le generazioni mariglianesi, compatte, punteranno sul domani di oggi. Poi si inizierà a lavorare sui problemi concreti in una nuova ottica tutta esclusiva.
Alle elezioni comunali amministrative del 25 e 26 maggio 2025 sarà il momento in cui le generazioni mariglianesi decideranno se collocare o meno il fiore della speranza al centro del giardino cittadino. Marigliano diventi Repubblica!
Basta una croce su PER! Proviamoci insieme. Senza Indugio. Con Gaetano Bocchino sindaco.».

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.