domenica 20 Luglio 2025
HomeAttualitàMarilianum, ecco i premiati per poesia, pittura e racconti

Marilianum, ecco i premiati per poesia, pittura e racconti

MARIGLIANO – Vincitori da ogni parte d’Italia per il premio internazionale di poesia e artistica “Marilianum”. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua sesta, edizione, è organizzata dall’associazione artistico culturale “Marilianum” con il patrocinio del Comune. Le premiazioni si terranno sabato 6 ottobre alle 17,30 nel Convento di San Vito. Ad assegnare i riconoscimenti la giuria composta (per la sezione adulti) da Anna Bruno, Lorenzo Cerciello, Gianni Ianuale, Anna Mucerino, Franco Trifuoggi, Giuseppe Vetromile . Per la sezione studenti Rita Amelia, Anna Bruno, Sabato Montano, Anna Mucerino e Carmelina Sena. Per la sezione pittura, gli artisti Santa Papasso, Domenico Amato, Gerardo Mastrocinque, Giuseppe Messina e Gennaro Paciello.
Premiati, per la sezione poesia in lingua italiana:
1° “L’ultimo ricordo” di Nadia Angelini (Roma) con voti 330
2° “Cascatella d’oro” di Caterina De Martino (Catania) con voti 325
3° “Tremore” di Jonathan (Marigliano) con voti 324
Menzione d’Onore:
“Dalla stessa radice” di Amelia Valentini (Pescara) ( 309) – “Il silenzio” di Anna Maria Cardillo (Roma) (300)-“Burka” di Annamaria Galdi (Marigliano) (300)-“Bevi” di Maryann Mazzella (Eboli) (300)
Segnalazioni
“A braccia aperte” di Sabato Laudato (Nocera Superiore) (293-“Magari mi toccasse” di Carmela Percontra (Massa di Somma) (293)-“Perle d’Africa” di Paola Miele (Sperone) (288)-“L’orizzonte smarrito” di Maria Colacino (Casalnuovo di Napoli) (285)
Per la sezione Poesie in vernacolo
1° “’O vico ‘e Nanninella” di Gerardo Altobelli (Napoli) con voti 412
2° “’E mmedecine” di Raffaele Galiero (Casalnuovo di Napoli con voti 399
3° “Mille storie” di Vincenzo Russo (Napoli) con voti 349
Menzione d’Onore:
“El me cielo” di Gabriella Maddalena Macidi (Malo/Vicenza) (334,”La mano der Papa” di Marco Managò (Roma) (334),
Segnalazioni
“’A doccia” di Marisa Santoro (Salerno) (328), “’O viaggio” di Pasquale Cirella (Barra/Napoli) (325), “Miezz’e scale” di Marianna Scagliola (Acerra/Napoli) (301), Comu l’aceddu libiro” di Riccardo Di Pasquale (Catania (298).
Per i racconti:
1° “I falchi e le colombe” di Maria Collinvitti (Latina Scalo) (348
2° “La cantina di Minella” di Amelia Valentini (Pescara) 342
3° “La favola delle dita” di Maurizio Orsi (S.Donato Mil.se/Milano) (330)
Menzione d’Onore
“Sono una donna” di Stefano Borghi (Cassina de Pecchi/Milano) 312
Per la pittura:
1° “L’incontro soave della poetica dei colori” di Pasqualina Tramontano (Marigliano) (44)
2° “Omaggio a Leonardo” di Ernesto Santaniello (Nola) (41)
3° Sipario sulla natura di Rosita Russo (Casalnuovo) (37)
Menzioni
“La zolfara abbandonata” di Katia Aiello ( ) ( 34)
“Ratto della Sabina” di Salvatore Cerciello (Marigliano) (30)
STUDENTI

Scuole Primarie

1° “Le mani” di Opallo Antonio (3° Circolo/Miuli)
2° “Roberto” di Allocca Martina (3° Circolo/Miuli)
3° “Piccolo, grande Nabil” di Ciliberti Angela (3° Circolo/Miuli)
Menzione d’onore a “Rosa di maggio” di Tutino Viviana (1° Circolo)

Scuole Medie Inferiori

1° “La forza del sorriso” di Borriello G./Esposito S./Stanzione M. (E. Aliperti)
2° “La libertà” di Mozzillo Marianna (E. Aliperti
3° “Primavera” di Alberano Chiara Maddalena (E. Aliperti/Miuli)
Menzione d’onore a “Aria di città” di Auriemma Elisabetta (D. Alighieri)
Menzione d’onore a “Un futuro d’amore” di Ruggiero Daniela (D.Alighieri)

Scuole Medie Superiori

1° “Il battito della mia città” di Esposito Raffaella (M.Rossi Doria/Casalnuovo)
2° “La via” di Anastasia Bullo (Lendinara)
3° “Lacrima d’infinito” di Cutolo Raffaella (Liceo Sc./Somma Vesuviana)
Menzione d’onore a “Cento lumini” di Di Carlo Adriano (Roma)
Menzione d’onore a “Nera come l’Africa” di Ester Esposito (Liceo “G.Carducci”/Nola)
Menzione d’onore a “L’amore” di Buonocore Immacolata (M.Rossi Doria/Casalnuovo)
Premio Speciale “Simpatia” a “Alphabet” di Izzo Anna (M.Rossi Doria/Casalnuovo)

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Gabriella Bellini
Gabriella Bellini
Gabriella Bellini è nata a Tropea (VV), giornalista professionista dal 2003, ha cominciato a lavorare nel 1994 nella redazione giornalistica di Televideo Somma, ha collaborato con Tele Oggi, Il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno (dorso campano del Corriere della Sera), Cronaca Vera, Retenews, è stata redattore del settimanale Metropolis (poi diventato quotidiano) e di Cronache di Napoli. Ha condotto un programma di informazione e approfondimento su Radio Antenna Uno. Nel febbraio 2007 ha creato con altri colleghi il sito web laprovinciaonline.info di cui è il direttore. Dal 2017 è componente della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine dei Giornalisti della Campania Nel 2009 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento all’Impegno Civile del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, destinato ad un giovane cronista che si “sia distinto nel suo lavoro sul tema della diffusione della Cultura della Legalità” ottenendo così il premio nazionale “Per la Cultura della Legalità e per la Sicurezza dei Cittadini”. Nel 2012 il Premio internazionale Città di Mariglianella “Gallo d’Oro” per i “numerosi reportage sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2013 il premio “Città di Saviano, giornata per la legalità” per “L'impegno profuso a favore della promozione e diffusione dei valori della legalità". Nel 2015 menzione speciale “L’ambasciatore del sorriso” per “L’instancabile attività di reporter, votata a fotografare con sagacia le molteplici sfaccettature della nostra società”. Nel 2016 il Premio “Antonio Seraponte” con la seguente motivazione “Giornalista professionista sempre presente e puntuale nel raccontare i fatti politici e di cronaca. In poco più di un decennio a suon di bravura ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti per essersi distinta su temi importanti come la diffusione della cultura della legalità, della sicurezza dei cittadini e per l’impegno sui temi della povertà e dell’emarginazione”. Nel 2019 il premio Napoli Cultural Classic "Donna straordinaria, esponente della stampa locale che attraverso la sua autentica e graffiante penna racconta il nostro territorio anche fuori dai confini. Sempre attenta alla realtà politico-sociale che analizza con puntualità e chiarezza, riesce a coniugare la divulgazione al grande pubblico con l'obiettività suggerita dalla grande esperienza umana che l'accompagna". Nel 2022 Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”

Articoli recenti

Rubriche