MARIGLIANO – Vincitori da ogni parte d’Italia per il premio internazionale di poesia e artistica “Marilianum”. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua sesta, edizione, è organizzata dall’associazione artistico culturale “Marilianum” con il patrocinio del Comune. Le premiazioni si terranno sabato 6 ottobre alle 17,30 nel Convento di San Vito. Ad assegnare i riconoscimenti la giuria composta (per la sezione adulti) da Anna Bruno, Lorenzo Cerciello, Gianni Ianuale, Anna Mucerino, Franco Trifuoggi, Giuseppe Vetromile . Per la sezione studenti Rita Amelia, Anna Bruno, Sabato Montano, Anna Mucerino e Carmelina Sena. Per la sezione pittura, gli artisti Santa Papasso, Domenico Amato, Gerardo Mastrocinque, Giuseppe Messina e Gennaro Paciello.
Premiati, per la sezione poesia in lingua italiana:
1° “L’ultimo ricordo” di Nadia Angelini (Roma) con voti 330
2° “Cascatella d’oro” di Caterina De Martino (Catania) con voti 325
3° “Tremore” di Jonathan (Marigliano) con voti 324
Menzione d’Onore:
“Dalla stessa radice” di Amelia Valentini (Pescara) ( 309) – “Il silenzio” di Anna Maria Cardillo (Roma) (300)-“Burka” di Annamaria Galdi (Marigliano) (300)-“Bevi” di Maryann Mazzella (Eboli) (300)
Segnalazioni
“A braccia aperte” di Sabato Laudato (Nocera Superiore) (293-“Magari mi toccasse” di Carmela Percontra (Massa di Somma) (293)-“Perle d’Africa” di Paola Miele (Sperone) (288)-“L’orizzonte smarrito” di Maria Colacino (Casalnuovo di Napoli) (285)
Per la sezione Poesie in vernacolo
1° “’O vico ‘e Nanninella” di Gerardo Altobelli (Napoli) con voti 412
2° “’E mmedecine” di Raffaele Galiero (Casalnuovo di Napoli con voti 399
3° “Mille storie” di Vincenzo Russo (Napoli) con voti 349
Menzione d’Onore:
“El me cielo” di Gabriella Maddalena Macidi (Malo/Vicenza) (334,”La mano der Papa” di Marco Managò (Roma) (334),
Segnalazioni
“’A doccia” di Marisa Santoro (Salerno) (328), “’O viaggio” di Pasquale Cirella (Barra/Napoli) (325), “Miezz’e scale” di Marianna Scagliola (Acerra/Napoli) (301), Comu l’aceddu libiro” di Riccardo Di Pasquale (Catania (298).
Per i racconti:
1° “I falchi e le colombe” di Maria Collinvitti (Latina Scalo) (348
2° “La cantina di Minella” di Amelia Valentini (Pescara) 342
3° “La favola delle dita” di Maurizio Orsi (S.Donato Mil.se/Milano) (330)
Menzione d’Onore
“Sono una donna” di Stefano Borghi (Cassina de Pecchi/Milano) 312
Per la pittura:
1° “L’incontro soave della poetica dei colori” di Pasqualina Tramontano (Marigliano) (44)
2° “Omaggio a Leonardo” di Ernesto Santaniello (Nola) (41)
3° Sipario sulla natura di Rosita Russo (Casalnuovo) (37)
Menzioni
“La zolfara abbandonata” di Katia Aiello ( ) ( 34)
“Ratto della Sabina” di Salvatore Cerciello (Marigliano) (30)
STUDENTI
Scuole Primarie
1° “Le mani” di Opallo Antonio (3° Circolo/Miuli)
2° “Roberto” di Allocca Martina (3° Circolo/Miuli)
3° “Piccolo, grande Nabil” di Ciliberti Angela (3° Circolo/Miuli)
Menzione d’onore a “Rosa di maggio” di Tutino Viviana (1° Circolo)
Scuole Medie Inferiori
1° “La forza del sorriso” di Borriello G./Esposito S./Stanzione M. (E. Aliperti)
2° “La libertà” di Mozzillo Marianna (E. Aliperti
3° “Primavera” di Alberano Chiara Maddalena (E. Aliperti/Miuli)
Menzione d’onore a “Aria di città” di Auriemma Elisabetta (D. Alighieri)
Menzione d’onore a “Un futuro d’amore” di Ruggiero Daniela (D.Alighieri)
Scuole Medie Superiori
1° “Il battito della mia città” di Esposito Raffaella (M.Rossi Doria/Casalnuovo)
2° “La via” di Anastasia Bullo (Lendinara)
3° “Lacrima d’infinito” di Cutolo Raffaella (Liceo Sc./Somma Vesuviana)
Menzione d’onore a “Cento lumini” di Di Carlo Adriano (Roma)
Menzione d’onore a “Nera come l’Africa” di Ester Esposito (Liceo “G.Carducci”/Nola)
Menzione d’onore a “L’amore” di Buonocore Immacolata (M.Rossi Doria/Casalnuovo)
Premio Speciale “Simpatia” a “Alphabet” di Izzo Anna (M.Rossi Doria/Casalnuovo)

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.