È morto Antonio Condurro, decano dei pizzaioli napoletani, ultimo dei 13 figli di Michele, fondatore dell’omonima pizzeria di Forcella, nel cuore del centro storico di Napoli.
Antonio Condurro si è spento, purtroppo, stanotte, dopo aver dedicato tutta la sua vita alla pizzeria, assieme al fratello Salvatore, il primo dei 13 figli. Aveva fatto pizze anche per gli americani durante la Grande Guerra. Rimasto da solo, Antonio ha conservato la tradizione di famiglia servendo ai suoi clienti solo le pizze Margherita e Marinara. A causa del Covid, aveva cominciato a non frequentare più il locale, che continuava però a seguire da casa. La figlia Daniela e il nipote Alessandro curano il progetto di Michele in The World.
La pizzeria oggi chiusa per lutto.
Antonio Condurro nacque nel 1932, avrebbe compiuto 90 anni a febbraio. A dare l’annuncio suoi familiari con un post sulla pagina Facebook della storica pizzeria. Il suo locale era stato scelto nel 2009 come set per una scena di “Mangia, prega, ama”, in cui Julia Roberts gustava una pizza.
“Napoli dice addio ad Antonio Condurro, maestro pizzaiolo, testimone di una antica tradizione d’eccellenza”. Così il presidente della Camera, Roberto Fico, su Twitter ricorda la morte del decano dei pizzaioli partenopei, esprimendo ai suoi familiari “la più sincera vicinanza”.
Sui social la figlia Daniela ha scritto un accorato messaggio.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.