NAPOLI. Iniziano le performance di “20 per Konsequenz” per i vent’anni dalla fondazione della storica factory partenopea dedicata alle musiche di frontiera.
Mercoledì 8 ottobre 2014, alle 19,30, in collaborazione con il Teatro Galleria Toledo di Napoli, si inizierà con l’opera per voce e pianoforte “Nel cavo della mani aperte un canto per l’infinito”.
“ Nel cavo delle mani aperte un canto per l’infinito: san Francesco storia e leggenda” è una performance di Luigi de Simone.
Non stupisce che la vita del Santo di Assisi ancora si presenti nuova nei suoi risvolti e nelle sue molteplici sfumature: all’uomo moderno, disorientato e confuso, perennemente in lotta con sé stesso e straniero sulla terra, il messaggio del Poverello, struggente e nostalgico, risuona quale futura e certa promessa. Sono queste le premesse da cui nasce una delicata e quasi mistica “lettura” del Santo: essa si snoda sottile nel tempo inseguendo armonie e suggestioni musicali dalle quali è accompagnata ma più spesso rincorsa.Dunque un connubio felice tra musiche e parole, fonemi e note che, pur ispirate a tempi remoti, hanno il pregio di rivestirsi di nuova e moderna significazione, quasi a sottolineare il desiderio di attualizzare di una testimonianza unica, databile ma eterna.
Tutte le musiche sono state composte espressamente da Girolamo De Simone, che le esegue dal vivo al pianoforte.
NEL CAVO DELLE MANI APERTE UN CANTO PER L’INFINITO
San Francesco storia e leggenda
di Luigi de Simone
musiche e pianoforte live: Girolamo De Simone
Testo, regia, performance: Luigi De Simone
Immagini: Salvatore Giordano.
Voce fuori campo: Dora Celeste Amato.
Quadri plastici: Giocondi
Coreografie: Rossella Lo Sapio
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. È gradita prenotazione con mail a: info@konsequenz.it

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.