giovedì 7 Dicembre 2023
HomeAttualitàNasce il gruppo Ambiente di Confapi Napoli, eletti i vertici

Nasce il gruppo Ambiente di Confapi Napoli, eletti i vertici

NAPOLI – È Raffaele Cesaro, imprenditore attivo nel settore green con la società Etiche srl, il nuovo leader del neo costituito gruppo Ambiente di Confapi Napoli.

«Ringrazio i colleghi e il presidente Raffaele Marrone che hanno voluto scegliermi per questo delicato e importante incarico», ha commentato Cesaro.«Cercherò di portare la mia esperienza nel settore ambientale in un momento storico in cui lo sviluppo sostenibile economico-sociale-ambientale rappresenta un asset strategico per ridisegnare i modelli di sviluppo di molte filiere industriali nel contesto della ripresa postpandemica».

«Con la collaborazione del vicepresidente e dei consiglieri del gruppo, cercheremo insieme di raggiungere obiettivi prioritari quali sostenere le imprese nella transizione ecologica, rafforzare la filiera regionale del riciclo, supportare lo sviluppo di nuovi prodotti ecosostenibili per il packaging alimentare».

Il ruolo di vicepresidente è stato assegnato a Michele Guadagno (Guadagno pack srl) mentre sono stati nominati consiglieri del gruppo Ambiente Confapi Napoli: Alberto Infante (Sga service srl), Antonio Piscopo (Pa group srl), Armando Mautone (Mautone Packaging srl), Pasquale Gattellaro (Benergy spa), Bruno Rossi (Ambiente spa), Paolo Santamaria (Bioambiente srl), Sergio Grassia (Promocart srl) e Dario Lauria (Lauria group srl).

Napoli, 5 maggio 2021

L’ufficio stampa

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche