martedì 24 Giugno 2025
HomeArte & CulturaNasce il Premio “I Diamanti”: la prima edizione in memoria di Salvatore...

Nasce il Premio “I Diamanti”: la prima edizione in memoria di Salvatore Caliendo

La prima edizione del Premio I Diamanti è il frutto di un profondo gesto d’amore e di memoria. A dar vita a questo progetto sono stati Erasmo Caliendo e Maddalena Fuschillo, genitori di Salvatore Caliendo, giovane prematuramente scomparso il 29 giugno 2023 all’età di appena 20 anni, a causa di una grave malattia. Insieme alla sorella Marianna Sofia Caliendo, a settembre 2024 hanno fondato l’Associazione “Il Diamante, in memoria di Salvatore Caliendo”, con l’intento di mantenere vivo il ricordo di Salvatore e di sostenere giovani in difficoltà.

L’Associazione si propone di sensibilizzare e sostenere i ragazzi che affrontano sfide personali, familiari, economiche o di salute, riconoscendo in ciascuno di loro una luce nascosta, come quella di un diamante che, anche attraverso le difficoltà, riesce a brillare. Salvatore era un giovane dotato di grande grazia, acume e profondità intellettuale, capace di lasciare un segno luminoso in chi lo ha conosciuto.

In questa prospettiva nasce il progetto DIAMANTI, promosso dall’Associazione “Il Diamante” in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale 2 “Antonio Ciccone” di Saviano e con il sostegno dell’associazione culturale “’O Maggio al Libro”. Il progetto ha coinvolto gli studenti in una raccolta antologica di racconti, poesie, disegni e opere artistiche, che è stata pubblicata in mille copie a spese dell’associazione. Ogni anno, il 13 maggio — giorno di nascita di Salvatore — sarà celebrato con una nuova edizione, ispirata a un tema sociale, per offrire ai ragazzi uno spazio di espressione e crescita.

Durante la presentazione della prima edizione, i genitori di Salvatore hanno scelto di non intervenire direttamente, troppo profondamente toccati dall’emozione. L’evento ha visto la partecipazione del sindaco di Saviano Vincenzo Simonelli, dell’assessore alla cultura Leonardo Perretta, del vicesindaco Carmela Vecchione, della presidente del Consiglio d’Istituto Enza Lanza, dell’imprenditrice e collaboratrice culturale Caterina Romano, e dell’ingegnere Pierluigi Perretta, pilastro dell’associazione “’O Maggio al Libro”.

Il momento musicale è stato affidato al maestro Massimo Santaniello, che ha diretto l’ensemble di giovani musicisti, offrendo un toccante accompagnamento alla cerimonia. A condurre e moderare l’incontro è stata la giornalista e scrittrice Filomena Carrella, che ha firmato anche una poesia presente nella pubblicazione, dedicata proprio a Salvatore.

Il Premio I Diamanti rappresenta una luce che nasce dal dolore e si trasforma in speranza, talento e bellezza condivisa, riflettendo proprio ciò che Salvatore era: un diamante che continua a brillare.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche